UBS GWM: Report Gender-lens investments – The state of women in 2025

Antonia Sariyska e Amantia Muhedini, CIO Sustainable and Impact Investing Strategist -

Il report ““Gender-lens investments – The state of women in 2025”, a firma di Antonia
Sariyska e Amantia Muhedini, CIO Sustainable and Impact Investing Strategist ha
indagato come le donne possano costruire una solida strategia di investimento e un
portafoglio che le aiuti a raggiungere i loro obiettivi di vita, considerando le barriere ancora
esistenti per il raggiungimento della parità di genere e i progressi compiuti finora.

KEY FINDINGS
Il report di quest’anno è suddiviso in tre aree principali:

Parte 1: Investire per le donne: Attualmente, le donne gestiscono circa 32 trilioni
di dollari di spesa globale e, entro cinque anni, si prevede che controlleranno il 75%
della spesa discrezionale a livello mondiale. Comprendere le esigenze delle donne
come consumatrici è quindi fondamentale per cogliere nuove opportunità

Parte 2: Investire nelle donne: Secondo il Wealth Equity Index 2022 di WTW e del
World Economic Forum, alla fine della loro vita lavorativa, le donne nel mondo
accumuleranno in media solo il 74% della ricchezza degli uomini. Per ridurre
questo divario, è necessario analizzare l’occupazione femminile, i guadagni e gli
asset delle donne, tra cui gli investimenti, le proprietà immobiliari e le capacità
imprenditoriali. È necessario investire consapevolmente nelle donne per colmare le
lacune in diversi settori

Parte 3: Investimenti delle donne: In passato, il ruolo delle donne era spesso
quello di garantire l’accesso alla ricchezza (ad esempio, attraverso il matrimonio con
famiglie benestanti), le generazioni GenZ e Millennial di donne stanno ora
beneficiando esse stesse di una quota maggiore di eredità. Una volta raggiunta una
maggiore parità con gli uomini, le donne potranno avere anche un ruolo più
significativo nella gestione dei diversi asset

Le tre aree di flussi di capitale identificate nel report si collegano a quattro ambiti chiave di
investimento e cambiamento: educazione, salute, inclusione finanziaria e ricchezza e
imprenditorialità. Questi settori rappresentano strumenti fondamentali per promuovere una
prospettiva di genere negli investimenti, favorendo una maggiore equità e impatto sociale.

Antonia Sariyska ha commentato: Comprendere le consumatrici non è solo una strategia
di business vincente, vista la loro crescente capacità di spesa. È anche la chiave per creare
un circolo virtuoso di opportunità: un miglior accesso ai servizi finanziari, all’istruzione e
all’assistenza sanitaria può sostenere e accelerare lo sviluppo della ricchezza femminile”

Per quanto riguarda i progressi negli investimenti nelle donne, in particolare nel settore del
Venture Capital, i dati di PitchBook mostrano che la quota di capitale VC destinata a team
interamente femminili negli Stati Uniti ha raggiunto il picco del 2,5% nel 2019, per poi
scendere al 2% nel 2024. Tuttavia, la quota di aziende interamente guidate da donne che
hanno ricevuto finanziamenti VC ha raggiunto il massimo nel 2023, con il 6,9% del totale                                                                                  delle aziende finanziate. Questa discrepanza suggerisce che le aziende fondate da donne
potrebbero ricevere, in media, meno capitale rispetto a quelle fondate da uomini.

Amantia Muhedini ha aggiunto: Dal 2014 al 2023, circa il 60% delle aziende guidate da
donne che hanno ricevuto finanziamenti VC operava nei settori della tecnologia e dell’AI,
rispetto al 40% del mercato statunitense nel suo complesso. Questo dato è sorprendente se
si considera che un numero minore di donne ha una formazione nel settore tecnologico. In
assenza di dati completi, la ragione di questa discrepanza non è chiara, ma potrebbe essere
legata al basso livello complessivo di finanziamenti.