GreenYellow Italia accelera la transizione energetica: intervista a Pierre Marouby
GreenYellow Italia accelera la transizione energetica: intervista a Pierre Marouby
GreenYellow ha recentemente inaugurato una nuova sede nel cuore di Milano. Qual è il significato strategico di questo passo per la vostra presenza in Italia?
L’apertura dei nuovi uffici a Milano rappresenta un momento chiave per noi. È molto più di un cambiamento logistico: è il simbolo del nostro impegno concreto verso il mercato italiano. Vogliamo essere vicini alle aziende del territorio, offrire soluzioni tangibili per la decarbonizzazione e accompagnarle nel percorso verso una maggiore autonomia e sostenibilità energetica.
Quali sono i principali ambiti in cui GreenYellow opera oggi in Italia?
Il nostro modello si basa su tre pilastri integrati: produzione di energia fotovoltaica decentralizzata, soluzioni di efficienza energetica e sistemi di accumulo. Non ci limitiamo a fornire impianti: li progettiamo, li finanziamo al 100%, li gestiamo e li integriamo con soluzioni intelligenti per superare l’intermittenza tipica del solare. In questo modo, offriamo alle aziende una continuità energetica affidabile e costi sotto controllo.
Avete già annunciato investimenti importanti sul territorio. Quali sono gli obiettivi di sviluppo a medio termine?
Sì, nei prossimi tre anni intendiamo investire oltre 100 milioni di euro in Italia. Lo faremo attraverso una crescita organica, valorizzando la fiducia di clienti già attivi in altri Paesi e replicando best practice, ma anche attraverso operazioni mirate di M&A. La nostra ambizione è chiara: diventare il partner energetico di riferimento per il settore commerciale e industriale italiano.
Molti parlano di sostenibilità, ma spesso manca l’approccio concreto. Come si traduce l’impegno di GreenYellow in risultati misurabili?
Nel 2024, i progetti realizzati da GreenYellow a livello globale hanno evitato l’emissione di oltre 545.000 tonnellate di CO₂. E in Italia stiamo replicando questo impatto positivo. Ogni impianto che installiamo riduce le emissioni, ogni intervento di efficienza energetica migliora la competitività delle imprese. Non ci limitiamo a parlare di transizione energetica: la realizziamo, ogni giorno, con strumenti concreti.
Come vede il futuro dell’energia in Italia?
Il Paese ha un potenziale enorme. Sole, industria, innovazione: ci sono tutte le condizioni per fare dell’Italia un laboratorio europeo della transizione energetica. Servono però visione, investimenti e alleanze strategiche. GreenYellow è pronta a fare la sua parte, offrendo soluzioni flessibili, scalabili e a impatto immediato.