Donald Trump ha firmato il primo ordine esecutivo sulle criptovalute, gettando le basi per una regolamentazione potenzialmente trasformativa e aprendo la strada ad alcune delle sue più grandi promesse elettorali sulle criptovalute. Intitolato “Rafforzare la leadership americana nella tecnologia finanziaria digitale”, l’ordine esecutivo autorizza la creazione del Presidential Working Group… Read More »
Con l’inizio del nuovo anno, rivediamo alcuni degli asset che hanno ottenuto performance elevate nel 2024 e analizziamo le loro prospettive per il 2025. La prima parte di questo post in due parti si concentra su bitcoin, Giappone e small cap dei mercati emergenti. L’istituzionalizzazione del bitcoin: successi del 2024… Read More »
Dovile Silenskyte, Director, Digital Assets Research, WisdomTree -
Il 2024 è stato un anno fondamentale per il bitcoin, che ha consolidato il suo ruolo di asset class completamente istituzionalizzata. Gli afflussi istituzionali negli ETP (exchange-traded product) fisici su bitcoin hanno raggiunto quasi i 35 miliardi di dollari a livello globale, evidenziando un cambiamento importante nel modo in cui… Read More »
Il metaverso è un concetto che sta rapidamente guadagnando attenzione come la prossima evoluzione di Internet. Questo spazio virtuale immersivo offre un ambiente tridimensionale interattivo in cui le persone possono socializzare, lavorare, giocare e fare acquisti. Per i brand, il metaverso rappresenta un’opportunità unica per ridefinire il marketing esperienziale, creando… Read More »
La Lituania: implementazione del MiCAR La Lituania sta consolidando la sua reputazione di hub per i fornitori di servizi di cripto-asset (CASP) con l’implementazione del Markets in Crypto-Assets Regulation (MiCAR). La Banca di Lituania ha introdotto severi requisiti per i CASP per ottenere le licenze di autorizzazione, segnando un cambiamento… Read More »
L’indagine annuale della Polizia Postale Italiana — di Ivana Quartarone — Cybersecurity, pedopornografia, cyberbullismo e cyberterrorismo sono i principali pillar su cui si è concentrata l’attività di contrasto della Polizia Postale Italiana. Quest’ultima, che può contare su una rete di 100 uffici territoriali coordinati dal Servizio Polizia Postale e per… Read More »
Nel 2024, per la prima volta, il Bitcoin ha superato i 100.000 dollari, registrando rendimenti pari a circa il 120% per l’anno. Analizziamo i fattori che gli investitori dovrebbero considerare per decidere se detenere Bitcoin o altre criptovalute nei loro portafogli. Principali risultati: Il prezzo di un Bitcoin ha superato… Read More »
La Svizzera ha avviato discussioni sulla creazione di riserve nazionali di Bitcoin, in seguito alla sua consolidata pratica di detenere ingenti riserve auree per un valore di circa 25 miliardi di franchi. Una nuova proposta pubblicata dalla Cancelleria federale svizzera chiede alla Banca Nazionale Svizzera (BNS) di includere Bitcoin insieme… Read More »
Secondo Bloomberg, il rally da record di Bitcoin sta riaccendendo la speranza che la digital-ledger technology alla base delle criptovalute rivoluzionerà tutto, dalla registrazione della proprietà delle case alle obbligazioni. La tokenizzazione, ovvero il processo di creazione di rappresentazioni digitali di asset del mondo reale su una blockchain, è diventata… Read More »
Nonostante il recente successo ottenuto da Bitcoin, alcuni consulenti finanziari ritengono di dover essere cauti nel consigliare Bitcoin ai clienti e suggeriscono di destinare solo una piccola parte del proprio portafoglio ai Bitcoin, solitamente tra l’1% e il 2%. Mentre alcuni si limitano a suggerire di acquistare Bitcoin direttamente, altri… Read More »
Le foto presenti su www.lamiafinanza.it sono in larga parte prese da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione non avranno che da segnalarlo alla redazione (redazione@lamiafinanza.it) che provvederà alla rimozione delle immagini utilizzate.