Agosto 2024 è stato un mese difficile per il Bitcoin (BTC), che ha visto una perdita dell’8,6%, contribuendo a un sentiment ribassista persistente nel mercato delle criptovalute. Questo declino segue i massimi storici raggiunti a marzo 2024, quando BTC ha toccato un valore record di $73.700. Da allora, la criptovaluta… Read More »
Il ransomware è un tipo di malware che cifra i file di un computer o di un’intera rete, bloccando l’accesso agli utenti fino a quando non viene pagato un riscatto (solitamente in criptovalute come Bitcoin). Questo attacco ha gravi conseguenze per la sicurezza informatica e pone diverse criticità per utenti… Read More »
Binance ha sequestrato tutti i fondi di tutti i palestinesi su richiesta delle Forze di difesa israeliane (IDF). Binance si rifiuta di restituire i fondi. “Tutti gli appelli sono stati respinti”, ha scritto Ray Youssef, CEO di Noones, imprenditore seriale che ha fondato finora 13 startup. Coglie così l’occasione per… Read More »
Portare la trasparenza fiscale agli asset cripto è un passo fondamentale per allineare il settore delle criptovalute, in rapida evoluzione, agli standard globali di conformità fiscale. Con la crescente popolarità delle criptovalute e degli asset digitali, sono aumentate anche le preoccupazioni sul loro potenziale per l’evasione fiscale e le sfide… Read More »
Financial Innovation — di Giedrius Steponkus — Nel 2015, la blockchain di Ethereum ha introdotto gli smart contract, cambiando per sempre il panorama delle transazioni finanziarie. Come spina dorsale della DeFi, gli smart contract facilitano transazioni sicure, trasparenti e automatizzate senza la necessità di intermediari. L’ESMA Tuttavia, insieme a una… Read More »
Sperimentare con Proof of Stake (PoS) è un modo entusiasmante per capire come funziona questo meccanismo di consenso nelle reti blockchain. PoS è un’alternativa al meccanismo Proof of Work (PoW) utilizzato dalle prime criptovalute come Bitcoin. “Possiamo vedere lo staking come un reddito da interessi che richiede di completare un’attività… Read More »
“La recente flessione nei prezzi delle cripto-attività e delle azioni è dovuta sia a fattori macroeconomici e sia a fattori specifici del settore, con i primi che sembrano avere attualmente un’influenza maggiore. La scorsa settimana è stata segnata da una significativa volatilità a Wall Street, con indici e futures azionari… Read More »
Il Crypto-Asset Reporting Framework (CARF) è un insieme di regole proposte dall’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE) per migliorare la trasparenza fiscale dei crypto-asset. Questo quadro è stato progettato per consentire lo scambio automatico di informazioni tra le autorità fiscali dei vari Paesi. Il Common Reporting Standard… Read More »
Facile accesso alle criptovalute nel centro di Trieste Il Bitcoin ATM a Trieste è una struttura innovativa per acquistare e vendere criptovalute nel modo più agevole possibile. Si trova nel Centro Commerciale Montedoro, in Via Flavia di Stramare 119, 34015 Aquilinia-Stramare, proprio accanto alle scale mobili del livello 0. Data… Read More »