Il Festival delle Storie dal 20 al 28 agosto nella Valle di Comino
Organizzato da Vittorio Macioce, si svolgerà nella Valle di Comino (in provincia di Frosinone) dal 20 al 28 agosto in nove comuni da Isola del Liri a Picinisco,
Il giornalista Vittorio Macioce, ideatore e promotore dell’evento cominese, ha dichiarato al quotidiano L’Inchiesta: “Il Festival delle Storie è un fiore che resiste anche con poca acqua. Il Touring club lo considera uno dei 10 dove approdare in estate. Non so se sia il migliore, di certo è quello che costa di meno. Non c’è un motivo razionale per cui debba sopravvivere, eppure è ancora lì a sfidare i venti, senza santi in paradiso, senza che i signori della cultura spendano non dico un soldo, ma neppure una mela. Senza che spendano neppure una parola. È un festival che si nutre di magia, a dispetto di tutto e tutti, con lo spirito ramingo e picaresco delle grandi avventure. Il Festival delle Storie è un romanzo su cui non si riesce a mettere la parola fine. È così testardo che sta sfidando la volontà di chi, non solo me, lo ha immaginato”.
Infatti quest’anno siamo alla dodicesima edizione. Oltre alla letteratura, al Festival delle Storie sono presenti altre discipline artistiche e culturali come la musica e il teatro. Protagonisti sono comunque i racconti e soprattutto i libri narrati dai numerosi autori presenti. Tra gli ospiti nelle varie serate itineranti ci saranno anche attori famosi come Maria Rosaria Omaggio, Sonia Bergamasco, Enzo Decaro. Tra i protagonisti ci sarà anche uno dei collaboratori della testata VanityClass, Michele Vanossi, con il suo libro “Le Signorine Buonasera”. Con lui Maria Giovanna Elmi, alle 21, il 23 Agosto, a Gallinaro.
Demetrio Paparoni
Anche il noto critico d’arte Demetrio Paparoni (nella foto) non può mancare all’appuntamento: “Domenica 21 agosto si vola via da Siracusa per il primo appuntamento con gli amici, che è al Festival delle Storie, in Val di Comino” ci confida “Il mio intervento sarà il giorno dopo, lunedì, a San Donato, in Piazza Cavour. Alle nove di sera, in modo che possa proiettare delle immagini.”
Il club “Antrasarta”
Gli eventi in programma possono essere seguiti anche sui social, qui il link alla pagina Facebook con i link a tutti gli eventi della settimana.
I primi giorni
20 Agosto – Isola del Liri
Ore 18.00 – L’INVENZIONE DELLA MAGLIA NUMERO 3. STORIA DI GIACINTO FACCHETTI – Massimo Arcidiacono
Ore 19.00 – L’AVAMPOSTO DEI SOGNI: STORIE DI PALLE ROTONDE E OVALI – Massimo Calandri, Ettore Zanca
Ore 21.00 – LA LEGGENDA DEL MUNDIAL: I RAGAZZI ETERNI DI BEARZOT – Piero Trellini
Ore 22.00 – LA LIBERTA’ DI ESSERE: STORIA DI UN’ARTISTA SENZA CONFINI – Maria Rosaria Omaggio, Oscar Bonelli
Ore 23.00 – L’AVVENTURA DEL TANGO – Claudia Del Greco, Andrea Angione, David Duszynski, Orchestra Flirtango
21 Agosto – Campoli Appennino
22 Agosto – ore 21 – San Donato, piazza Cavour -DEMETRIO PAPARONI