Il nuovo stimolo della Cina – Il Giorno della Marmotta o una nuova alba?
I mercati azionari cinesi hanno registrato una ripresa dopo il lancio di un pacchetto di stimoli coordinati da Pechino. Attendiamo l’esito delle elezioni statunitensi per rivalutare la nostra prospettiva fondamentalmente cauta e il nostro posizionamento sugli investimenti in Cina. Per gli investitori più propensi al rischio che desiderano aumentare l’esposizione agli asset cinesi nel frattempo, ci sono diverse aree che potrebbero essere considerate in un orizzonte di investimento tattico.
Principali risultati:
- Le autorità cinesi hanno varato un nuovo pacchetto di misure di stimolo volte a sostenere i mercati immobiliari e azionari e a rilanciare il sentiment degli investitori.
- La banca centrale ha tagliato il tasso di interesse di 20 punti base, in linea con le nostre aspettative, e ha ulteriormente ridotto i requisiti di riserva delle banche.
- La sorpresa più grande è stata il sostegno ai mercati azionari, sotto forma di nuovi swap e prestiti per sostenere gli acquisti di titoli.
- Manteniamo una visione cauta a lungo termine sull’economia e sugli asset cinesi, in attesa dell’esito delle elezioni statunitensi. Per gli investitori più propensi al rischio che desiderano aumentare le proprie allocazioni in Cina, vale la pena di prendere in considerazione alcuni titoli quotati a Hong Kong del settore consumer discretionary e delle comunicazioni.