Negli USA anche BlackRock abbandona l’iniziativa Net Zero Asset Managers dopo le molte contestazioni dei Repubblicani

-

BlackRock
Il più grande gestore di investimenti degli USA abbandona l’iniziativa Net Zero Asset Managers, seguendo il trend di disaffezione dalle alleanze per il clima di molte altre istituzioni finanziarie.


BlackRock ha abbandonato l’iniziativa Net Zero Asset Managers sostenuta dalle Nazioni Unite, secondo quanto pubblicato sui principali quotidiani.
Il vicepresidente di BlackRock Phillipp Hildebrand e la responsabile globale delle soluzioni sostenibili e di transizione Helen Lees-Jones hanno dato la notizia in una lettera ai clienti giovedì, ma la notizia era stata riportata in precedenza da Bloomberg.
L’annuncio arriva mentre il presidente eletto Donald Trump sta prendendo posizioni molto contrarie agli investimenti su clima. Sei delle più grandi banche statunitensi hanno abbandonato un’iniziativa bancaria simile, la Net Zero Banking Alliance, il mese scorso, tra cui cinque delle sei più grandi banche degli USA. Con l’uscita di BlackRock da NZAM, State Street è l’ultima delle tre più grandi società di gestione patrimoniale della nazione a rimanere nell’alleanza. Vanguard era un membro prima di uscire nel 2022.

Hildebrand e Lees-Jones hanno affermato che l’appartenenza di BlackRock a NZAM stava creando confusione sulle pratiche dell’azienda e ha lasciato l’azienda soggetta “a indagini legali da parte di vari funzionari pubblici”, secondo quanto riferisce Bloomberg. In effetti, BlackRock è stata inserita nelle liste di controllo e nelle liste nere di diversi Stati ed è stata sottoposta a indagini a causa della sua appartenenza a NZAM e delle posizioni percepite su argomenti come i combustibili fossili. Tuttavia, la lettera di Hildebrand e Lees-Jones affermava che la sua partecipazione a NZAM non ha avuto un impatto sul modo in cui BlackRock ha gestito i portafogli dei clienti. “Il nostro impegno nell’aiutare i nostri clienti a raggiungere i loro obiettivi di investimento rimane incrollabile”.

I membri di NZAM, così come le appartenenze a gruppi simili NZBA e Climate Action100+, sono stati oggetto negli USA di molteplici indagini guidate dai repubblicani a livello statale e federale. I membri del GOP nei comitati di vigilanza, giustizia e servizi finanziari della Camera hanno tutti condotto indagini relative all’ESG negli ultimi due anni, che potrebbero essere riprese con un ulteriore potere legislativo ora che i repubblicani controllano anche il Senato e la Casa Bianca.

BlackRock è stata anche presa di mira da varie indagini e leggi statali. Oltre a ricevere avvisi di cessazione e astensione dagli stati dell’Indiana e del Mississippi l’anno scorso, BlackRock, Vanguard e State Street sono state citate in giudizio il mese scorso dal Texas e da un gruppo di stati guidati dai repubblicani e accusate di essere un “cartello per manipolare il mercato del carbone”. La mossa di BlackRock arriva la stessa settimana in cui JPMorgan Chase si è unita all’ondata di defezioni da NZBA. L’uscita di martedì di JPMorgan ha seguito Bank of America, Citigroup, Morgan Stanley, Goldman Sachs e Wells Fargo che hanno tutte terminato la loro adesione nel mese scorso.

Gli istituti finanziari stanno ora cercando di evitare di perdere tempo a essere convocati per varie udienze a causa delle loro appartenenze all’alleanza per il clima nel 2025, ha detto in precedenza Vanessa Fajans-Turner, direttrice esecutiva di Environmental Advocates NY