Con il nuclare “pulito” abbattimento delle bollette del 30-40%. Anche l’Italia avrà i vantaggi del nucleare di nuova generazione
Il nucleare di nuova generazione promette di essere una fonte di energia più sicura, efficiente e sostenibile rispetto alle tecnologie nucleari tradizionali.
I reattori come quelli di IV generazione e i reattori modulari avanzati (SMR, Small Modular Reactors), sono progettati per essere intrinsecamente sicuri. Questo significa che in caso di guasto o malfunzionamento, il reattore può spegnersi automaticamente senza intervento umano o sistemi attivi complessi. Inoltre, molti nuovi reattori possono riciclare il combustibile nucleare esausto, riducendo sia la quantità sia la pericolosità delle scorie. Alcuni progetti, come i reattori a sali fusi, possono persino usare le scorie dei reattori attuali come combustibile, diminuendo il problema dello stoccaggio a lungo termine.
Con il nuclare pulito abbattimento delle bollette del 30-40%
Con il contributo dell’energia nucleare ci possiamo avvicinare solo di poco alla Francia, che ha una struttura di 50 centrali nucleari, “ma certamente possiamo portarci a un abbattimento del 30-40% della bolletta energetica quindi arrivare a sfiorare la Spagna. Questa è l’ipotesi che i ricercatori stanno dando nel momento in cui avremo la costruzione in serie di questi reattori”. Lo ha detto il ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin. “Dall’inizio del prossimo decennio possiamo vedere i piccoli reattori in funzione” ribadendo il concetto espresso due settimane fa ai microfoni di “Giornale Radio”, intervistato da Lucia Lo Palo nel corso del programma “GreenPop” dedicato ad ambiente e sostenibilità e promosso dalla testa “La Mia Finanza green”. Qui il link all’intervista.
Vantaggi del nucleare pulito
Le nuove tecnologie permettono un uso più efficiente dell’uranio e del torio, ottenendo più energia dallo stesso quantitativo di combustibile. Questo riduce la necessità di estrazione di nuove risorse e migliora la sostenibilità del nucleare. Il nucleare, già oggi, è una delle fonti di energia con le minori emissioni di gas serra per kWh prodotto, paragonabile all’energia eolica e solare. La nuova generazione di reattori contribuirà ulteriormente alla decarbonizzazione, aiutando nella lotta al cambiamento climatico.
Il nucleare di nuova generazione potrebbe rappresentare un pilastro della transizione energetica globale, e fornirebbe energia pulita, affidabile e sicura. Anche se ci sono ancora sfide da affrontare, come i costi iniziali e l’accettazione pubblica, il suo sviluppo potrebbe offrire un contributo fondamentale per un futuro sostenibile.