Secondo i primi calcoli di Eurostat, nel 2015 l’aumento, nell’Ue, è stato dello 0,7%. Sopra la media l’Italia, a più 3,5% Nel 2015 le emissioni di anidride carbonica prodotta dai combustibili fossili, nell’Unione europea, è aumentata dello 0,7% rispetto all’anno precedente. Il dato emerge dalle prime stime realizzate da Eurostat,… Continua »
Secondo la Commissione il regime italiano di sostegni alle energie pulite è conforme alle norme europee. Escluso il solare La Commissione europea ha concluso che un regime italiano destinato a sostenere la produzione di energia elettrica da fonti energetiche rinnovabili è conforme alle norme Ue sugli aiuti di Stato. Lo… Continua »
Lanciato in collaborazione con Bnp Paribas, comprende 200 imprese selezionate per la limitata esposizione ai combustibili fossili, e impegnate nella transizione in una economia a basse emissioni Ftse Russel, provider internazionali di indici finanziari, ha annunciato il lancio del Ftse Divest-Invest Developed 200 Index, in collaborazione con Bnp Paribas. L’indice… Continua »
Secondo Standard & Poor’s le emissioni societarie potrebbero arrivare nel 2016 ad almeno 15 miliardi di dollari, quasi il doppio rispetto all’anno passato Il mercato delle obbligazioni green societarie ha avuto un ottimo inizio d’anno, con una emissione da 1,5 miliardi di dollari, la prima di questo genere da parte… Continua »
Nel primo trimestre il calo, a livello mondiale, è stato del 12%. Ma in Europa continua la crescita Gli investimenti mondiali nelle energie pulite sono scese, nel primo trimestre del 2016, a 53,1 miliardi di dollari, il 12% in meno rispetto ai 60,5 miliardi dello stesso periodo del 2015. Rispetto… Continua »
Una nuova direttiva della Commissione introdurrebbe nuovi obblighi per le imprese con oltre 750 milioni di fatturato. Le critiche di Oxfam Pubblicare ogni anno una relazione sugli utili e le imposte dovute e versate in ogni stato dell’Unione europea, ripartite per paese. Obblighi di trasparenza ancora più rigidi per le… Continua »
Secondo la Clean Clothes Campaign, a tre anni dalla firma dell’accordo seguito alla strage del Rana Plaza, il gruppo non ha ancora mantenuto le promesse A tre anni dalla firma dell’Accordo per la prevenzione degli incendi e la sicurezza degli edifici in Bangladesh, con il quale anche H&M si era… Continua »
Annunciate le 30 associazioni vincitrici della Impact Challenge Disabilities All’appello hanno risposto oltre mille organizzazioni di 88 paesi diversi: tutte con la proposta di una tecnologia innovativa pensata per aiutare le persone con disabilità a migliorare la loro qualità di vita. La sfida lanciata da Google con la Impact Challenge: Disabilities si… Continua »
L’Hub on Business & Human Rights pubblica sei principi chiave ai quali ispirare le politiche delle imprese Assicurare il rispetto dei diritti umani in ambito aziendale è una sfida complessa e di grande attualità. E non riguarda solo paesi lontani, economie emergenti dove la corporate governance sta muovendo i primi… Continua »
Con un obiettivo di raccolta di 30 milioni di euro, la Sicaf realizzerà operazioni di venture capital in start up dei settori dei servizi alla persona, dell’istruzione e della sanità nelle aree più deboli in Italia Il Fondo italiano d’investimento (Fii) e il Fondo europeo per gli investimenti (Fei) hanno… Continua »