L’Indice Global Exchange Private Equity (GXPEI) di State Street ha archiviato il secondo trimestre del 2018 riportando la seconda migliore performance in termini di rendimenti degli ultimi due anni, pari al 3,99%. La categoria dei fondi di venture capital mantiene il primato per il secondo trimestre consecutivo, con ritorni del… Continua »
Il candidato di estrema destra Jair Messias Bolsonaro del Partito Social-Liberale (PSL) è stato eletto 38° presidente del Brasile, sconfiggendo con un ampio margine di dieci punti percentuali il candidato di sinistra Fernando Haddad del Partito dei Lavoratori (PT), ottenendo il 55% dei voti validi nel ballottaggio delle elezioni presidenziali.… Continua »
Nei film, l’unico modo di eliminare uno zombie è rimuovere il suo cervello tagliandogli la testa, idealmente con una motosega, una spada da samurai o qualcos’altro di altrettanto drammatico. Nella vita reale, eliminare le cosiddette “aziende zombie” è molto meno divertente, ma altrettanto efficace. Con Halloween alle porte, ho pensato… Continua »
Cosa ne pensi dell’attuale retorica sul libero scambio? Tutti usano il termine “libero scambio”, ma ciò non significa necessariamente che il commercio sia equo. Gli scambi commerciali sono fondamentali per il buon funzionamento di un’economia, e io ne sono un convinto sostenitore. Se le condizioni competitive sono uguali per tutti… Continua »
Appagare gli elettori con politiche che li danneggiano Il risultato più probabile delle imminenti elezioni statunitensi di metà mandato è che i Democratici prenderanno comodamente la Camera dei Rappresentanti, mentre i Repubblicani manterranno il controllo del Senato. Il fatto che questa situazione di stallo legislativo si riveli buona o meno… Continua »
Le elezioni americane di mid-term si terranno il 6 novembre. Sono in molti a prevedere un Congressodiviso, con il Partito Democratico che assumerebbe il controllo della Camera dei Rappresentanti e il PartitoRepubblicano che manterrebbe quello del Senato. Tuttavia, sono possibili altri scenari: i Repubblicani potrebbero mantenere il controllo dell’intero Congresso,… Continua »
Come previsto, il candidato del Partito Social-Liberale Jair Bolsonaro ha vinto il secondo turno delle elezioni presidenziali brasiliane, aggiudicandosi il 55% dei voti validi contro il 45% ottenuto dal candidato del Partito dei Lavoratori Fernando Haddad. L’agenda economica del Presidente Bolsonaro è molto favorevole per i mercati, prevedendo tagli e… Continua »
Il rimbalzo è stato di breve durata. I mercati azionari sono tornati negli ultimi giorni a perdere in assenza tuttavia di nuovi elementi che giustifichino questa ricaduta. Non sono infatti chiamati in causa il declassamento dell’Italia da parte di Moody’s con l’outlook che rimane stabile e tranquillizza in un certo… Continua »
Quando i tassi dei Treasury aumentano, le società statunitensi a bassa capitalizzazione tendono storicamente a sovraperformare le loro omologhe di grandi dimensioni. Le riforme fiscali di Trump hanno favorito il recupero delle società più piccole. Nel primo semestre le azioni delle società statunitensi di piccole e medie dimensioni sono cresciute… Continua »
Ottobre è il mese dell’educazione finanziaria, un tema a noi di Euclidea molto caro che ci vede impegnati in prima linea per far sì che ogni risparmiatore diventi più consapevole degli strumenti in cui investe, fondi o ETF che siano, e soprattutto delle commissioni che paga e dei suoi diritti. In Italia… Continua »