news

Ofi Invest AM: verso gli Stati Uniti, la parola d’ordine è “neutralità”

Eric Turjeman, Co-CIO for Mutual Funds di Ofi Invest AM -

Ad oggi possiamo dire che aprile e maggio sono stati due mesi “trumpeschi”, caratterizzati da annunci, ripensamenti, voltafaccia, minacce di rappresaglie e discorsi più o meno freddi. Tutto ciò, unito alla schizofrenia della politica statunitense, ha innescato oscillazioni dei mercati molto ampie, le quali hanno gettato nella confusione i vari… Read More »


Agenti AI: dal cloud computing ai chip, le opportunità per gli investitori

Ido Caspi, Research Analyst di Global X -

Se l’intelligenza artificiale generativa ha dominato il dibattito dal lancio di ChatGPT alla fine del 2022, a nostro parere il 2025 si rivelerà l’anno degli agenti AI, segnando un passaggio dall’elaborazione passiva delle informazioni verso un’AI proattiva e operativa. Gli agenti AI sono infatti progettati per gestire autonomamente i compiti… Read More »


Addio alla tripla A per gli Stati Uniti: è davvero un problema?

-

La scorsa settimana ad attirare l’attenzione è stato il nuovo bilancio federale statunitense, cha ha visto i repubblicani alla ricerca di un accordo che potesse essere approvato al Congresso senza il supporto dei democratici. Il dibattito si è svolto in concomitanza dell’avvertimento lanciato dall’agenzia di rating Moody’s, che ha declassato… Read More »



UBP: le prospettive per il dollaro per la seconda metà dell’anno

-

Prevediamo che il dollaro continuerà a indebolirsi nella seconda metà del 2025. La nostra previsione è che il cambio EUR/USD salirà a livelli intorno all’1,16 entro dicembre, con rischi orientati al rialzo. La nostra view deriva da una serie di fattori. Innanzitutto, il tema dell’eccezionalismo americano perderà slancio, riflettendo risultati… Read More »



RBC BlueBay – Obbligazioni: Romania, si riduce il rischio declassamento dopo elezioni ad alto rischio

Sheraz Hussain, BlueBay Portfolio Manager, Investment Grade, RBC BlueBay -

Gli asset rischiosi rumeni hanno registrato un rimbalzo dopo la vittoria presidenziale del candidato centrista filoeuropeo Nicușor Dan, con i titoli obbligazionari a breve termine in euro che hanno registrato un restringimento di 45 punti base e quelli a più lunga scadenza di 30 punti base. I mercati locali, più… Read More »


Pharus: sostenibilità del debito USA: verità o panico passeggero?

-

Il nuovo focus degli investitori globali ritorna ad essere la sostenibilità del debito pubblico americano. Già nella scorsa puntata avevamo sottolineato come il mercato obbligazionario potesse diventare il vero centro di attenzione degli investitori e che le tensioni sui tassi potessero rivelarsi determinanti per l’equilibrio dei mercati. A distanza di… Read More »


CreditWeek 2025: Milano al centro dell’innovazione finanziaria dal 3 al 6 giugno

-

CreditWeek 2025 a Milano Dal 3 al 6 giugno 2025, Milano ospiterà la sesta edizione della CreditWeek, l’evento annuale organizzato da CreditNews e 4Business Editore, che trasformerà la città nella capitale italiana del credito e dell’innovazione finanziaria. Il tema di quest’anno, “EVOLUTION”, riflette l’urgenza di adattamento e trasformazione del settore… Read More »


PGIM Fixed Income: Una view dalla Cina sulla competizione commerciale degli Stati Uniti

Shikeb Farooqui, Lead Economist, Asia di PGIM Fixed Income -

Il significativo surplus commerciale della Cina nei confronti degli Stati Uniti, in particolare la composizione di tale surplus, e il suo ruolo preponderante nelle catene del valore manifatturiere globali hanno posto il Paese al centro delle iniziative statunitensi sui dazi. Mentre entrambe le parti cercano un riassetto più permanente ed… Read More »