Convenzione di doppia imposizione (CDI) – Il principio è quello di non pagare due volte le tasse, prima nel Paese in cui su effettua un investimento, poi nel proprio Paese di residenza, quando si sceglie di investire in azioni o altri strumenti finanziari su mercati esteri. Per evitare il problema… Read More »
Nell’intervista pubblicata il 28 settembre scorso avevamo affrontato con Alessia Potecchi la questione sociale e il tema delle diseguaglianze perché la crisi, il caro bollette, l’inflazione, il caro vita colpiscono in maniera particolare le imprese e le famiglie che già si trovano in una situazione di difficoltà e di disagio… Read More »
Da oltre due anni la tematica del superbonus ha monopolizzato le notizie relative al settore edilizio, grazie soprattutto ai notevoli obiettivi che si prefiggeva di raggiungere. Nella fattispecie: dare nuova linfa a un settore come quello dell’edilizia, provato dalla grave crisi economica generata dalla pandemia; contribuire a portare avanti l’enorme… Read More »
L’accertamento patrimoniale è una procedura che può rivelarsi utile, quando non indispensabile, in diverse occasioni, a partire dal recupero crediti nei confronti di privati o aziende, per arrivare a indagini specifiche mirate a comprendere se chi è in ritardo con un pagamento ha serie ragioni per esserlo o sta semplicemente… Read More »
E’ stata pubblicata la Relazione annuale dell’ Arbitro per le controversie finanziarie (Acf), l’organismo di risoluzione stragiudiziale dei contenziosi tra risparmiatori e intermediari, che ha concluso il quinto anno di attività iniziato nel gennaio 2017. Quali sono le principali evidenze ? Nel corso del 2021 sono stati ricevuti 1.582 ricorsi,… Read More »
Nell’anno in corso tutti coloro che sono interessati alla sostituzione o ad una nuova installazione di zanzariere, possono giovare degli sgravi fiscali previsti dal bonus zanzariere. Richiederlo è veramente semplice, anche se per sfruttarlo è bene essere a conoscenza di quelle che sono le limitazioni previste. Cos’è il bonus zanzariere… Read More »
La PEC è uno strumento indispensabile, grazie al quale si possono espletare moltissime attività senza doversi muovere da casa. Ma che cos’è e perché è così importante attivarla? Ecco tutto quello che c’è da sapere sull’argomento. Che cos’è la PEC online Secondo il DPR n. 68 dell’11 febbraio 2005, la… Read More »
E’ stato pubblicato lo scorso 4 gennaio lo specifico decreto del Ministero dello Sviluppo economico in materia di contratto base per l’assicurazione di responsabilità civile auto. Con tale provvedimento che entra in vigore il prossimo 30 aprile si reca l’approvazione del modello elettronico che costituisce lo standard informativo comune su… Read More »
L’Agenzia dell’Entrate ha emesso la circolare n. 32 del 23/12/2020 a conclusione della consultazione pubblica relativa alla “Nozione di mercato regolamentato rilevante nella normativa in materia di imposte sui redditi”. Tale circolare esplicita il mantenimento delle agevolazioni fiscali delle PMI innovative quotate su AIM, “sistema multilaterale di negoziazione”. Anna Lambiase,… Read More »
Più collaborazione con i contribuenti, meno conflitti: le Autorità Fiscali di molti Paesi hanno ormai da qualche anno maturato la consapevolezza che è questa la strada per diffondere la cultura della trasparenza, premessa essenziale per costruire sistemi fiscali efficaci ed efficienti. Di qui l’avvio dei programmi adempimento collaborativo (co-operative compliance)… Read More »