Obbligazioni e reddito fisso

La turbolenza crea opportunità nel credito a gestione attiva

-

Le incertezze geopolitiche hanno generato turbolenza sui mercati del credito globali. Con i mercati in accresciuta allerta, è probabile il persistere di perturbazioni. Nonostante queste preoccupazioni ci aspettiamo che la raccolta dei fondi che investono in obbligazionario societario si confermi robusta sulla spinta di rendimenti e flussi reddituali allentanti, anche… Read More »





Implicazioni per le obbligazioni IG dei recenti movimenti dei rendimenti dei titoli di Stato europei

-

Questa mattina abbiamo osservato un notevole aumento dei rendimenti dei titoli di Stato europei, in particolare in Germania, dove i rendimenti a lungo termine sono aumentati di oltre 20 punti base. Nonostante questo significativo movimento nei mercati sovrani, gli spread delle obbligazioni societarie europee sono rimasti stabili, indicando una buona… Read More »


MFS IM – IL Big Mac sulle Obbligazioni

-

La valenza tattica di un’esposizione al credito IG in euro rimane solida. Riteniamo che l’Eurozona sia un’oasi felice nell’universo obbligazionario globale. In primo luogo, la validità di un sovrappeso tattico sulla duration europea è evidente, vista la probabilità che la BCE tagli più volte i tassi nel prossimo futuro. Gli… Read More »



ING. Cosa ci dice il rendimento dei Treasury a 10 anni prossimo al 5%

Renato Gandini -

Il rendimento dei Treasury a 10 anni — di Renato Gandini — fonte ING —  Il rendimento del Treasury a 10 anni vicino al 5% è il segnale di un cambiamento significativo nel mercato globale. Questo aumento riflette la forte crescita economica e le insistenti preoccupazioni per l’inflazione, soprattutto negli… Read More »


L’obbligazionario è posizionato meglio

Adriano Nelli, Executive vice President e Responsabile per l'Italia di PIMCO -

I mercati finanziari sembrano avere aspettative molto positive, riflesse nella robusta performance degli ultimi mesi dei mercati azionari degli Stati Uniti e di altri Paesi, in un momento di elevata incertezza geopolitica. Deficit e valutazioni azionarie storicamente elevate negli Stati Uniti, unitamente al potenziale di escalation delle tensioni commerciali, sollevano… Read More »


Unione europea e finanza sostenibile. Un nuovo standard europeo per le obbligazioni verdi dal 21 dicembre

Marco Giovanniello -

Finanza sostenibile. Prossimamente un nuovo standard volontario Le obbligazioni verdi hanno un ruolo importante da svolgere nell’aiutare l’UE ad aumentare gli investimenti di cui abbiamo bisogno per costruire un futuro a basse emissioni di carbonio. Esistono già alcuni standard di mercato consolidati per tali strumenti, ma dal 21 dicembre di… Read More »