Con 569 milioni di euro, il 2020 risulta essere l’anno migliore dell’ultimo quinquennio in termini di finanziamenti complessivamente raccolti da startup e scaleup italiane da fondi di venture capital, nonostante l’emergenza pandemica in corso. Questo è quanto emerge dall’EY Venture Capital Barometer 2020, l’analisi di EY sull’asset class realizzata in… Continua »
“Qualcuno dice che i cinesi hanno tutti i dati e gli americani hanno tutti i soldi. Ma quando vedo cosa abbiamo in serbo per noi in Europa, vedo che abbiamo uno scopo”. Le parole della Commissaria europea alla concorrenza Margrethe Vestager, sono quelle pronunciate nel corso di una audizione sul… Continua »
Il 2020 si è rivelato un anno volatile per l’M&A, con un arresto quasi totale dell’attività di dealmaking nei primi mesi di pandemia e un rimbalzo inaspettato nella seconda metà dell’anno, periodo durante il quale il valore dei deal è aumentato di oltre il 30%. Questo è quello che emerge… Continua »
Siamo abituati ad affidarci al web per trovare persone, aziende e informazioni oltre che per acquistare beni e servizi di ogni tipo. E oggi più che mai, visto che l’emergenza sanitaria ha spostato l’attenzione in maniera molto netta sul pianeta digitale, divenuto un’agorà davvero universale. Essere presenti online e farsi… Continua »
«Impossibile pensare di aumentare lo smartworking, anche con il lockdown, se oltre il 90% delle aziende gestisce ancora i processi amministrativi in maniera manuale: perfino le fatture elettroniche continuano a essere stampate, vistate a penna e archiviate a mano. Ovviamente, se questi processi non vengono automatizzati non si può pensare… Continua »
Febbraio è stato impressionante per diverse ragioni (finora): la distribuzione del vaccino, l’aumento dei timori di varianti più aggressive, i dati economici sorprendentemente robusti, le trimestrali del Q4, e la continuazione del rally. Il sell-off alla fine di gennaio è stato davvero momentaneo e, nonostante l’aumento di timori generalizzati per… Continua »
La voce potrebbe essere il futuro dei social. E probabilmente anche delle Risorse Umane. Il recente successo di Clubhouse e la costante diffusione dei podcast indicano una direzione ben precisa: ci stiamo muovendo verso interazioni meno legate all’impatto visivo e molto di più ai contenuti. “Quello che è successo nelle… Continua »
Consumatori più digitali e più propensi a cercare prodotti e servizi on-line. La pandemia da Covid-19 ha spinto la digitalizzazione di prodotti e servizi in Europa, modificando i comportamenti dei consumatori e accelerando quelle trasformazioni in corso che, in condizioni normali, avrebbero richiesto anni per affermarsi. A confermarlo è lo… Continua »
Il nuovo report di Ericsson Consumer & IndustryLab evidenzia che le imprese dematerializzate faranno leva sulla tecnologia cloud e mobile per diventare più produttive e sostenibili entro il 2030. Nel primo report appartenente alla serie Future of Enterprises, l’IndustryLab di Ericsson ha intervistato gli opinion leader e i decisori in… Continua »
«Le aziende avranno un ruolo importante nella lotta al cambiamento climatico, anche perché esso può impattare sulla strategia, l’operatività e l’organizzazione delle imprese in maniera significativa. In questa prospettiva è auspicabile che un’adeguata informativa climate venga riflessa nei bilanci delle imprese quanto prima». Ad affermarlo è Stefano Dell’Orto, Audit &… Continua »