Integrazione ESG e Modelli 231 — L’integrazione sinergica tra i principi ESG (Ambientali, Sociali e di Governance) e il Modello Organizzativo 231 può essere un approccio strategico per migliorare la sostenibilità e la responsabilità aziendale. Le tematiche Ambientale (E – Environmental). Il Modello Organizzativo 231 può integrare elementi ESG relativi… Read More »
La formazione è la leva strategica e l’elemento necessario per riuscire ad avanzare come impresa. La formazione per lavoratori e professionisti, in tutto il mondo, mondo è destinata a essere sempre più dinamica, personalizzata e orientata verso l’acquisizione di competenze chiave. La formazione del futuro dovrà essere flessibile, accessibile e… Read More »
L’intelligenza artificiale (IA) è ormai ovunque, portando con sé promesse e minacce che continuano a moltiplicarsi, insieme a una grande domanda: il potenziale dell’IA si realizzerà nell’anno a venire? SAS, leader nel settore dell’intelligenza artificiale e degli analytics, si è rivolto agli executive ed esperti dell’azienda per realizzare alcune previsioni… Read More »
La seconda edizione del Rapporto annuale dell’“Osservatorio sulla Trasformazione Digitale dell’Italia” lanciato da The European House – Ambrosetti, in collaborazione con Fondazione IBM Italia, evidenzia rilevanti miglioramenti e posizioni di leadership dell’Italia in tema di trasformazione digitale, oltre a opportunità di ulteriore crescita in diverse aree, favorite dal PNRR e… Read More »
Fondazione Italia Patria della Bellezza lancia il BANDO 2024 a sostegno della comunicazione strategica dei progetti culturali e territoriali. La call è aperta: ci si può candidare fino al 10 gennaio 2024. Giunto alla sua quarta edizione, il bando promosso dalla Fondazione Italia Patria della Bellezza finanzia realtà virtuose e progetti culturali e… Read More »
A un anno dal lancio di ChatGPT il tema dell’Intelligenza Artificiale continua ad infiammare il dibattito nell’opinione pubblica e nei board delle imprese. Ma cosa pensano i cittadini italiani e cosa prevedono le aziende del nostro Paese sul tema dell’anno? Divisi tra curiosità e timore, gli italiani sperano che l’AI… Read More »
Fare previsioni significa tentare di quantificare il futuro, per prepararsi al meglio agli eventi attesi. Ogni azienda, piccola o grande che sia, sviluppa previsioni per stimare la propria performance futura e definire obiettivi, piani di risorse, aspettative degli investitori e piani di compensazione. Nonostante i passi in avanti compiuti sul… Read More »
La presentazione alla Camera dei Deputati con una Conferenza sul tema della Sicurezza. Obiettivo: formare una generazione di esperti per affrontare le sfide globali Cultura dell’Intelligence e della Cyber Sicurezza Si è svolta la presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati la Conferenza “Intelligence per la Sicurezza Nazionale e… Read More »
Il mercato del cloud in Italia vale 5,51 miliardi euro, +19% rispetto al 2022. È quanto emerge dai dati del nuovo Osservatorio Cloud Transformation, secondo cui a trainare la crescita nel Bel Paese sono in particolare i servizi infrastrutturali (IaaS), che raggiungono i 1.511 miliardi di euro (+29% sul 2022),… Read More »
KT&Partners, boutique finanziaria guidata dal CEO Kevin Tempestini e attiva nell’advisory in ambito Investment Banking (IPO Advisory, M&A Advisory, Debt Advisory) e Markets (Equity Research e Investor Relations), ha pubblicato il report EGM Focus M&A titolato “Un approccio conservativo in uno scenario di incertezza”, che analizza l’andamento delle operazioni di… Read More »