Trend

Mercato azionario indiano, un’occasione di investimento

Avinash Vazirani e Colin Croft, gestori del fondo Jupiter India Select -

Fino a settembre scorso, l’azionario indiano ha registrato una delle più forti performance quinquennali della sua storia, sovraperformando la maggior parte degli altri mercati principali. Tuttavia, quel periodo ha segnato un punto di svolta. Dalla fine di settembre, il mercato indiano ha ceduto gran parte della sua forte performance del… Read More »


World Water Day 2025, come proteggere le nostre risorse idriche?

-

L’acqua è essenziale per la vita, ma la sua disponibilità a livello globale, siano acque sotterranee o di superficie, è limitata. La crescente domanda, dovuta all’aumento della popolazione mondiale e della prosperità, sta creando situazioni di stress. Oltre a questi fattori strutturali, l’accesso all’acqua pulita è sempre più messo in… Read More »


Rinascita economica del Giappone: driver di crescita e opportunità di investimento

Simon Morton-Grant, Portfolio Manager del fondo CT (LUX) Japan Equities di Columbia Threadneedle Investments -

La narrativa della rinascita giapponese rimane supportata dalla solidità degli utili, dalla riforma della corporate governance, dall’inflazione sostenuta, dagli aumenti salariali e dalla ripartenza delle attività di fusione e acquisizione. Riteniamo che le aziende giapponesi versino in condizioni decisamente migliori rispetto ai decenni precedenti e che il mercato preservi valutazioni… Read More »



Debito dei mercati emergenti, cosa può aggiungere a un portafoglio nell’attuale contesto?

Michaël Vander Elst, Head of Emerging Market Debt, DPAM -

I Paesi dei mercati emergenti, insieme, rappresentano quasi la metà dell’economia globale, nonostante costituiscano una piccola percentuale delle allocazioni dei portafogli a reddito fisso. Questa asset class offre accesso a Paesi con prospettive macroeconomiche e di crescita demografica favorevoli, bilanci e istituzioni in rapido miglioramento, oltre a rendimenti più elevati… Read More »


Cambi di direzione

-

Le prospettive sulla guerra in Ucraina e le notizie sui dazi continuano a influenzare i mercati finanziari. I ripetuti dietrofront, con annunci e smentite da parte di Trump, hanno generato volatilità e inversioni di tendenza repentine. La dichiarazione del futuro cancelliere tedesco Friedrich Merz a favore di un fondo infrastrutturale… Read More »


Rifugi sicuri: il mercato obbligazionario alla prova delle turbolenze

Lars Conrad, Portfolio Director Fixed Income di Flossbach von Storch -

L’obiettivo del governo di Donald Trump è la disgregazione – anche in geopolitica. Le possibili incertezze si riflettono attualmente nel mercato obbligazionario. Cosa significa questo per gli investitori? Uno dei migliori indicatori in caso di turbolenze geopolitiche è il mercato obbligazionario. Questo si è confermato anche di recente, quando Donald… Read More »


Commento J. SAFRA SARASIN – Non è oro tutto ciò che luccica

Claudio Wewel, FX Strategist di J. Safra Sarasin -

L’oro e l’argento sono da tempo un’importante riserva di valore. Per decenni, entrambi i metalli preziosi sono stati essenziali per la coniazione e continuano a essere considerati beni reali sicuri. Oltre all’uso per l’investimento fisico in monete e lingotti, la produzione di gioielli rappresenta una quota importante della domanda di… Read More »


La Germania verso la fine dell’austerità? Cosa aspettarsi dalle ultime misure annunciate

Felipe Villarroel, Portfolio manager di TwentyFour Asset Management -

La CDU/CSU (il partito vincitore delle ultime elezioni tedesche) e la SPD (il partito al governo attualmente in carica fino al 25 marzo) hanno annunciato la più grande svolta nella politica fiscale della Germania degli ultimi decenni. Prima della fine dell’attuale legislatura, intendono approvare tre importanti misure. La prima prevede… Read More »


Il nuovo Presidente sta portando gli Stati Uniti verso la recessione?

-

Il nuovo Presidente sta portando gli Stati Uniti verso la recessione? I dati economici degli Stati Uniti hanno recentemente subito un’inversione di tendenza, registrando un calo della fiducia e della spesa dei consumatori. Nonostante questi trend, i fondamentali dell’economia statunitense rimangono solidi e l’inflazione sembra essere sotto controllo. Le condizioni… Read More »