Trend


Soft Power e reputazione: Russia giù, Ucraina e Italia su

-

La Russia quest’anno è l’unico brand nazione al mondo a perdere capacità di condizionare in maniera pacifica, mentre l’Ucraina ha registrato il più forte miglioramento di soft power, secondo il Global Soft Power Index 2023 appena pubblicato da Brand Finance. Il Global Soft Power Index analizza la capacità di 121… Read More »



AIPB, le sfide degli investimenti e il ruolo del Private Banking

-

L’Associazione Italiana Private Banking ha presentato ieri l’analisi degli outlook per il 2023 di un campione rappresentativo degli Asset Manager associati. Anche quest’anno l’economia globale dovrà far fronte a molteplici sfide. Aumentano le previsioni di crescita economica e si osserva un trend di contenimento dell’inflazione sempre in presenza di una… Read More »




Le big tech perdono appeal tra i consumatori

-

A livello globale, il valore di impresa complessivo delle quotate si è ridotto del 12% anno su anno da $137.000 miliardi a $120.000 miliardi. Da quanto è emerso dal report Global Intangible Finance Tracker, preparato da Brand Finance, emerge che il valore degli asset presenti nei bilanci è leggermente aumentato,… Read More »


Asia Ex-Japan, le prospettive restano positive per il 2023

-

Siamo tuttora relativamente ottimisti sull’azionario asiatico (Giappone escluso) per il 2023. La situazione appare favorevole nel breve termine per la Cina e l’Asia settentrionale: le valutazioni sono a livelli ciclicamente depressi e i mercati nettamente trascurati dagli investitori globali. La Cina sta riducendo le restrizioni anti-Covid e incrementando il sostegno… Read More »


Rischi globali 2023: tensione alle stelle tra l’emergenza inflazione e le iniziative sostenibili per il clima

-

Negli ultimi 17 anni il Global Risks Report del World Economic Forum ha messo in guardia da rischi globali profondamente interconnessi. Secondo ilGlobal Risks Report 2023 del World Economic Forum, i conflitti e le tensioni a livello geoeconomico hanno innescato una serie di rischi globali profondamente interconnessi. Tra questi rientrano… Read More »


Condizioni miti per cominciare l’anno, ma dureranno?

-

Dopo un 2022 burrascoso, che ha rappresentato un anno infelice per gli investitori tradizionali in fixed income e azioni, all’inizio del 2023 c’è la speranza che le prospettive per l’anno possano essere sostanzialmente più favorevoli. Nelle ultime settimane sono emersi segnali che indicano che le prospettive di crescita rimangono relativamente… Read More »