Comunicati stampa

nuova analisi mercati CoinEx: venti ribassisti sulle criptovalute

-

L’analisi realizzata a febbraio 2025 da CoinEx, uno dei maggiori crypto-exchange globali, evidenzia una significativa flessione del mercato delle criptovalute. Questo deriva da una confluenza di fattori ribassisti, tra cui le incertezze macroeconomiche, i deflussi istituzionali e le turbolenze politiche nel settore dei meme coin. Bitcoin, che ha iniziato il mese a 102.000… Read More »




Bitcoin, Aumento della tassazione annunciato dal Vice Ministro Leo. G.Sommariva (CEO Hodlie): “Duro colpo, con fuga di capitali all’estero”

-

Questa mattina, il viceministro all’Economia Maurizio Leo ha dichiarato: “Un tema importante riguarda le plusvalenze da Bitcoin dove, visto che questo fenomeno va diffondendosi, prevediamo un aumento della ritenuta dal 26% al 42%. Gianluca Sommariva, CEO e co-fondatore di Hodlie, una piattaforma italiana di gestione attiva di criptovalute tramite Intelligenza… Read More »


XDR, Extended Detection and Response, molto più di un acronimo

-

E’ indubbio che i clienti siano gli esperti dei propri ambienti dal momento che ogni giorno sono impegnati nella battaglia della cybersecurity, valutando indicatori, alert e minacce e gestendone i relativi rischi. Questo è il motivo per cui molto prima che pensassimo di realizzare e portare sul mercato la Vectra… Read More »



Rotary e Politecnico di Milano: AI generativa, implicazioni giuridiche ed etiche. Lunedì 8 aprile

-

Lunedì 8 aprile ore 18.30 in streaming https://mediaportal.regione.lombardia.it/portal/live Almeno a partire dal primo secolo a.C., l’uomo è stato affascinato dalla possibilità di creare macchine in grado di simulare il cervello umano. Nell’epoca moderna, il termine intelligenza artificiale è stato coniato nel 1955 da John McCarthy. Nel 1956, McCarthy e altri… Read More »


Il diritto d’autore è sotto attacco di ChatGpt. Ecco perché lo dobbiamo proteggere

-

L’intelligenza artificiale, soprattutto nella sua versione di AI generativa, ha un potenziale rivoluzionario. È in grado di trasformare le attività produttive rendendole più efficienti, di migliorarle grazie alla capacità di analisi e catalogazione, di liberare l’uomo da mansioni lavorative noiose e ripetitive consentendogli di focalizzarsi su ruoli più alti e… Read More »


AI Week, la quinta edizione è alle porte: ecco il programma completo dell’evento organizzato da Intelligenza Artificiale Spiegata Semplice

-

“Un’azienda che utilizza l’intelligenza artificiale sfrutta fino a 40 volte in più il suo potenziale”: con queste parole Pasquale Viscanti, co-founder di Intelligenza Artificiale Spiegata Semplice, la più grande community italiana dedicata alla scoperta dell’IA, annuncia la quinta edizione dell’AI Week (aiweek.it). Quest’ultima, nello specifico, è la settimana dedicata alla… Read More »