Capitale naturale


PIMCO: perché questo potrebbe essere un buon momento per investire nelle materie prime

-

Le materie prime possono trarre vantaggio dai sottoinvestimenti e dalla transizione verso l’energia pulita PIMCO ha una visione positiva delle commodities basata sui vincoli dell’offerta, sulla transizione verso un’economia a zero emissioni e sulla loro storica correlazione con l’inflazione. In questo Q&A Michael Haigh, executive vice president e economista delle… Read More »


Acqua, necessari investimenti in infrastrutture idriche per 13.000 miliardi di dollari

Marc-Olivier Buffle, Senior Product Specialist di Pictet Asset Management -

Nei prossimi 25 anni in tutto il mondo saranno necessari investimenti in infrastrutture idriche e fognarie per quasi 13.000 miliardi di dollari: un impegno che né il settore privato né quello pubblico possono affrontare da soli. Tuttavia, i loro sforzi congiunti devono essere gestiti in modo intelligente e con una… Read More »


WisdomTree: cosa significa il ritorno di El Niño per le materie prime?

-

Il fenomeno meteorologico noto come “El Niño” è tornato a far parlare di sé. Secondo un nuovo aggiornamento dell’Organizzazione meteorologica mondiale (OMM), le probabilità che El Niño si protragga nella seconda metà del 2023 sarebbero del 90%. Il mondo affronta il luglio più caldo mai registrato Le perturbazioni meteorologiche di… Read More »



Investimenti alternativi liquidi, dove puntare nel resto del 2023

-

Nel secondo trimestre del 2023 gli asset con forte propensione al rischio sono tornati a salire, grazie alla tenuta dei dati macroeconomici e al dissiparsi di alcuni rischi sistemici legati alle banche regionali statunitensi e al tetto del debito USA. I titoli azionari dei mercati sviluppati hanno quindi registrato un’impennata,… Read More »


Investire in capitale naturale

-

Il capitale naturale è alla base dei mezzi di sussistenza e del benessere delle persone in tutto il mondo. Include uno stock di assets – aria, suolo, acqua e biodiversità – che produce un insieme di benefici o servizi ecosistemici nel tempo. Tra i benefici ci sono i servizi di… Read More »


Climate Asset Management ha raccolto oltre 650 milioni di USD per progetti legati al Capitale Naturale

-

Climate Asset Management, gestore di investimenti specializzato nel capitale naturale, in joint-venture tra HSBC Asset Management e la società di consulenza e investimento sui cambiamenti climatici Pollination, ha ottenuto “commitments” per oltre 650 milioni di USD a favore delle sue due strategie “Natural Capital”. Tali “commitments” sono stati apportati da… Read More »


Cos’è il capitale naturale e perché è importante?

-

Negli ultimi sessant’anni, l’economia mondiale è cresciuta da circa 11 mila miliardi di dollari nel 1960 a 82 mila miliardi di dollari nel 2020, triplicando quasi il reddito pro capite, passato da 3.584 a 10.520 dollari (a valori costanti del dollaro del 2015, Banca Mondiale). Il capitale naturale (l’aria, il… Read More »