di Katharine Neiss, Chief European Economist di PGIM Fixed Income — 10 fattori di supporto per i titoli di Stato L’Italia è spesso citata come il più vulnerabile dei Paesi periferici, ma questa reputazione potrebbe essere aggiornata, poiché le sue condizioni fiscali sono molto migliori delle attese PGIM FIXED INCOME:… Read More »
Febbraio è stato un mese contrastante per gli asset finanziari, con una performance negativa delle azioni statunitensi ma un forte rally nei mercati obbligazionari. Durante il mese, sono aumentate le notizie di cambiamenti nelle politiche economiche, principalmente sui dazi, da parte della nuova amministrazione statunitense, così come i dati economici… Read More »
Dopo le elezioni anticipate del 23 febbraio 2025, la CDU e la CSU hanno avviato colloqui esplorativi con l’SPD, annunciando in breve tempo un programma di spesa pubblica che include un fondo speciale da 500 miliardi di euro per infrastrutture e un incremento del bilancio della difesa. Il piano proposto… Read More »
Il settore finanziario italiano è stato recentemente scosso da due sviluppi rilevanti che coinvolgono Generali, il colosso assicurativo noto come il Leone di Trieste. Come riportato da Meteofinanza.com le nuove strategie delineate dal gruppo, unite all’inaspettato ingresso di Unicredit nel suo capitale, hanno catturato l’attenzione di analisti e investitori, ridefinendo… Read More »
Il mercato obbligazionario statunitense nel 2025 sarà probabilmente influenzato da una combinazione di tendenze economiche, politiche della Federal Reserve, dinamiche finanziarie globali e sentimenti degli investitori. Le decisioni della Federal Reserve sui tassi di interesse influenzeranno fortemente il mercato obbligazionario. Se l’inflazione rimane sopra il target, la Fed potrebbe mantenere o… Read More »
Sorprendono gli attori, banchieri, protagonisti di questa ops lanciata da UniCredit sul Banco Bpm. Sorprendono non tanto le modalità del lancio dell’ops ma il timing dell’operazione e l’incoerenza dei messaggi inviati al mercato negli anni e nei mesi che hanno preceduto questa operazione. Operazione che sarà sottoposta al vaglio della… Read More »
I BTP Valore sono una particolare tipologia di titoli di Stato italiani pensati per i piccoli risparmiatori, forse perché non leggono mai i prospetti informativi. Questi strumenti offrono una serie di caratteristiche specifiche che li distinguono dagli altri titoli di Stato, come i BTP tradizionali, ma vanno capiti e non acquistati… Read More »
Educazione finanziaria Nuova iniziativa dedicata a tutto il pubblico del retail finanziario, con la partecipazione di grandi brand del mondo degli investimenti e Financialounge.com come media partner esclusivo. Per partecipare basta registrarsi gratuitamente Borsa Italiana, parte del gruppo Euronext, lancia il suo nuovo evento “Investire in un mondo che cambia” dedicato al grande… Read More »
Se c’è un settore che ha beneficiato direttamente dell’aumento dei tassi di interesse dall’inizio del 2022, è quello delle banche a grande capitalizzazione. Dopo anni di letargo, la loro più importante fonte di guadagno, ovvero gli interessi attivi netti, è tornata a livelli visti l’ultima volta prima della crisi finanziaria… Read More »
Iren S.p.A. (rating BBB outlook stabile per Standard & Poor’s e rating BBB outlook stabile per Fitch) ha concluso l’emissione di un Bond della durata di 9 anni di 500 milioni di Euro a valere sul Programma Euro Medium Term Notes (EMTN) da 4 miliardi di Euro, Approvato in data… Read More »