Comunicati stampa

AgriFoodTech italiano: innovazione, startup e finanza per la gastronomia sostenibile

Caterina Chiarelli -

AgriFoodTech in Italia —  di Caterina Chiarelli — In occasione della Giornata Mondiale della Gastronomia Sostenibile, uno sguardo all’ecosistema agroalimentare italiano tra acceleratori, ingredienti alternativi e nuovi strumenti finanziari. Accelerazione e open innovation: l’Italia spinge sull’AgriFoodTech L’Italia sta costruendo un ecosistema AgriFoodTech solido e articolato, dove innovazione e sostenibilità guidano… Read More »


Comitato scientifico PLEF. I sistemi complessi umani imparano dalla vita: evoluzione, resilienza, creatività

-

Martedì 24 giugno, alle ore 18, presso la Sala Misom di Fondazione UNIMI (Viale Ortles 22/4, Milano), incubatore dell’Università degli Studi di Milano che supporta la nascita e lo sviluppo di start-up innovative, si terrà il terzo appuntamento 2025 con il Comitato Scientifico PLEF.  Relatore dell’incontro “I sistemi complessi umani imparano dalla… Read More »


Ogni sabato dalle ore 12 alle 13 in diretta Lucia Lo Palo su “Giornale Radio” si collega con la redazione di “La Mia Finanza green”

Annachiara De Rubeis -

Ogni sabato dalle ore 12 alle ore 13 in diretta Lucia Lo Palo su “Giornale Radio” si collega con la redazione di “La Mia Finanza green” per le notizie “green” della settimana e un particolare focus sugli argomenti caldi del momento, con interviste mirate su ambiente e sostenibilità a importanti figure… Read More »


Agricoltura, Philip Morris Italia: filiera tabacchicola al centro della transizione sostenibile e digitale

-

“Investire nel futuro dell’agricoltura italiana, sostenere concretamente la manodopera e dotarla degli strumenti per affrontare le sfide ambientali, tecnologiche e generazionali dei prossimi anni”. È questo il messaggio lanciato oggi da Cesare Trippella, Head of Leaf EU di Philip Morris Italia, intervenuto a Udine all’evento “Oscar Green – Radici per il futuro”… Read More »


Conferenza Ambientale Interzero. Ridurre la pressione sulle risorse del pianeta

Redazione -

Nel 2025 Interzero ha rafforzato il suo impegno nel monitoraggio ambientale attraverso iniziative e strumenti innovativi, con l’obiettivo di supportare le aziende nell’adeguarsi alle normative europee sulla sostenibilità e promuovere l’economia circolare. Environmental Sustainability Dashboard (ESD) L’Environmental Sustainability Dashboard (ESD) è uno strumento digitale sviluppato da Interzero per aiutare le… Read More »


Il Piano Mattei: una strategia solidale per l’Africa e una sfida di crescita per l’Italia. A che punto siamo

-

Il Piano Mattei: una strategia solidale per l’Africa e una sfida di crescita per l’Italia Nel cuore del Mediterraneo, tra la complessità dei flussi migratori, la transizione energetica e la necessità di nuovi equilibri geopolitici, l’Italia ha lanciato nel 2024 un’iniziativa che ambisce a ridefinire il suo ruolo nel mondo… Read More »



Giugno da record in Sicilia: l’impatto economico della prima ondata di caldo

Redazione -

L’impatto economico della prima ondata di caldo Un’ondata di caldo eccezionale colpirà l’isola nei prossimi giorni. Agnone Fortezza potrebbe essere la prima località d’Italia a sfondare la soglia dei 40 gradi già a inizio giugno La Sicilia si prepara a vivere il primo vero assaggio d’estate con un’intensa ondata di… Read More »


Bike Economy: la rivoluzione silenziosa che sta cambiando l’Europa

Redazione -

Bike Economy —  La bicicletta non è più solo un mezzo ecologico: è il motore di un’economia da 150 miliardi l’anno, che trasforma le città, crea occupazione e migliora la qualità della vita Una nuova economia su due ruote In un’Europa alle prese con sfide ambientali e urbanistiche, la bicicletta… Read More »


Swisscanto tra i primi asset manager sostenibili

-

n un contesto particolarmente complesso per gli investimenti ESG, nel primo trimestre 2025 Swisscanto Asset Management si distingue come uno dei soli due asset manager a livello mondiale a registrare flussi netti positivi sui fondi ESG, per un totale di quasi 2,8 miliardi di dollari. A confermarlo è l’ultimo Global… Read More »