Focus

Evoluzione del panorama demografico europeo, la domanda di asset sanitari continua a crescere

Jérôme Valade, Head of Healthcare Assets, LA FRANÇAISE REAL ESTATE MANAGERS -

Il settore sanitario è un segmento di nicchia del mercato immobiliare e comprende generalmente edifici, uffici e campus affittati a fornitori di servizi medici o a istituzioni legate al settore sanitario. Fino a poco tempo fa, gli asset sanitari richiedevano caratteristiche tecniche e layout specifici. Tuttavia, l’aumento della domanda e… Read More »


BlackRock, le aree di crescita: l’onshoring della supply chain, l’indipendenza energetica e la resilienza macro

-

Investitori e strategist dei team Fundamental Equity, Multi-Asset e Index Equity – membri del gruppo di ricerca BlackRock Thematics – si sono riuniti per discutere le loro opinioni sull’attuale contesto, sull’evoluzione dei temi e sulle opportunità future. Durante il forum sono state affrontate diverse questioni, dall’analisi dei vincoli della catena… Read More »



Davos, gli scenari prospettati al Forum

-

Si è respirato cauto ottimismo nell’aria fina di Davos la settimana scorsa. Il buon tono dei mercati finanziari ha certamente contribuito ad alimentare la fiducia alla 53° edizione del World Economic Forum a Davos. Ma al netto dell’ottimismo, spesso ingannatore, la vera domanda è se nel 2023 avremo la recessione… Read More »



Banche centrali e inflazione, è arrivato il momento di abbandonare il target del 2%?

-

Dall’avvento dell’inflation targeting negli anni ’90, le economie avanzate si sono coalizzate intorno a un target comune del 2%. Nei decenni successivi, le banche centrali sono riuscite a mantenere un’inflazione bassa e stabile. Negli ultimi anni, però, tale obiettivo è stato stravolto da un’impennata dell’inflazione, che ha raggiunto i massimi… Read More »


S&P Global Ratings: l’invecchiamento demografico peserà sul debito sovrano e sui rating

-

S&P Global Ratings analizza nel report Global Aging Report 2023 gli effetti della pressione demografica sul debito sovrano e sui rating, oltre al relativo Executive Summary. Nel report si evidenzia che il ritmo di attuazione delle riforme strutturali è rallentato perché negli ultimi anni i governi si sono concentrati su… Read More »


I temi da monitorare in questa stagione degli utili

-

Il 2022 non è stato un anno facile per gli investitori azionari. Abbiamo assistito a un calo significativo delle valutazioni dei principali indici, intensificato da alcuni segmenti di crescita speculativa, ma non dobbiamo farci ingannare dal fatto che le valutazioni di tutti i titoli sono ormai economiche. Nonostante la solidità… Read More »


Private Equity, Deloitte Private: secondo semestre da record in Italia

-

Nonostante le incertezze macroeconomiche riscontrate durante l’intero 2022, anno caratterizzato da forti fenomeni inflattivi e disordini geopolitici, il settore italiano del Private Equity conferma nuovamente un trend positivo ormai in atto da diversi anni, mostrando durante la seconda parte dell’anno una forte resilienza e una grande capacità di adattamento ai… Read More »


Il gioco del gatto col topo tra i mercati finanziari e le Banche Centrali continuerà

Jumana Saleheen, Chief Economist di Vanguard Europe -

La politica delle banche centrali e l’andamento dei mercati finanziari possono essere difficili da comprendere. È dalla scorsa estate che banche centrali e mercati giocano al gatto col topo. Le banche centrali hanno avuto un atteggiamento da falco e i mercati, invece, avrebbero voluto vedere il volo delle colombe. Poco… Read More »