Criptovalute

new TradingView.widget(
{
“width”: “750”,
“height”: “300”,
“symbol”: “COINBASE:BTCUSD”,
“interval”: “W”,
“timezone”: “Europe/Berlin”,
“theme”: “light”,
“style”: “1”,
“locale”: “it”,
“toolbar_bg”: “#f1f3f6”,
“enable_publishing”: false,
“hide_top_toolbar”: true,
“withdateranges”: true,
“allow_symbol_change”: true,
“save_image”: false,
“details”: true,
“show_popup_button”: true,
“popup_width”: “1000”,
“popup_height”: “650”,
“container_id”: “tradingview_692ca”
}
);

 

 


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Bitcoin: bene rifugio, ma in che senso?

-

Non bisogna dare troppo peso alla forte correlazione a breve termine con il Nasdaq Dall’inizio del 2023, Bitcoin ha nettamente sovraperformato sia l’oro che il Nasdaq Composite Index (Nasdaq). Per molto tempo, “l’oro digitale” – come alcuni entusiasti definivano Bitcoin – è stato considerato un’alternativa interessante per rendersi indipendenti dai… Read More »


Coinex: i bond su Bitcoin come soluzione all’era dei dazi di Trump

-

– I Bitcoin Bond sono stati proposti dal Bitcoin Policy Institute: sono titoli ibridi che combinano le caratteristiche delle obbligazioni tradizionali con le criptovalute – Ipotetici Bitbond con un rendimento fisso dell’1% più la rivalutazione dei Bitcoin potrebbero finanziare progetti pubblici e alleviare l’elevato onere del debito degli Stati Uniti… Read More »


Mentre i mercati azionari pagano il prezzo del gioco del “balletto” sui dazi, il Bitcoin si dimostra meno volatile

James Butterfill, Head of Research di Coinshares -

– Le tradizionali certezze iniziano a vacillare. Tra queste, anche l’assunto che i mercati azionari siano, tendenzialmente, meno volatili del Bitcoin; un’ipotesi che – alla luce di quanto stiamo osservando negli ultimi giorni – non può più essere data per scontata. Dal Liberation Day del 2 aprile 2025 – quando… Read More »


Le ricadute di Bitcoin a seguito del Liberation Day

André Dragosch, Head of Research per l’Europa di Bitwise -

“All’inizio della scorsa settimana, il Bitcoin è stato scambiato in gran parte all’interno di un intervallo che oscillava tra gli 81.000 e gli 87.000 dollari, in un contesto di intensificazione dello stress macroeconomico. L’arrivo delle nuove tariffe da parte dell’amministrazione Trump – soprannominate “Liberation Day” – hanno innescato una reazione… Read More »


CoinShares Market Commentary_Liberation Day: la febbre dei dazi investe i mercati, ma il Bitcoin può rivelarsi la carta vincente

Alexandre Schmidt, Index Fund Manager di CoinShares -

• L’annuncio dei dazi ha scosso i mercati. Il Bitcoin ha toccato quota 88.300 dollari per poi scivolare a 85.200 dollari in seguito all’annuncio sui dettagli delle singole misure • L’incertezza legata ai dazi e le attese per una politica monetaria più accomodante hanno alimentato una dinamica di de-risking• I… Read More »



Crypto Outlook 2025: l’anno in cui le criptovalute diventeranno mainstream

Dovile Silenskyte Director, Digital Assets Research -

Le criptovalute non sono più un esperimento di nicchia, ma stanno riscrivendo le regole della finanza. Il 2025 è l’anno in cui l’adozione istituzionale, i cambiamenti macroeconomici e la chiarezza normativa portano gli asset digitali al centro della finanza globale. L’adozione istituzionale del bitcoin: ridefinire i portafogli multi-asset Il 2024… Read More »



PitchBook. Il volume delle stablecoin aumenterà certamente con la regolamentazione statunitense

Redazione -

Gli Stati Uniti stanno approvando una proposta di legge sulle stablecoin Secondo lo studio pubblicato da PitchBook sulle Stablecoin, l‘impulso delle stablecoin sta crescendo perché le principali banche e i gestori patrimoniali cercano di adottare stablecoin supportate da fiat. Le reti di stablecoin hanno registrato più di 5,6 trilioni di dollari… Read More »


Riserva strategica di Bitcoin USA: un passo significativo verso l’adozione su scala globale delle criptovalute

Luciano Serra, Country Manager Italia di Boerse Stuttgart Digital -

La decisione degli Stati Uniti di istituire una riserva strategica di Bitcoin rappresenta un passo significativo verso l’adozione globale su larga scala delle criptovalute. Per gli Stati Uniti, nel lungo periodo, potrebbe non solo fungere da riserva di valore, ma anche contribuire potenzialmente alla riduzione del debito nazionale. Considerando che… Read More »