Attualità

Non più solo RSA: la terza età scopre il senior living e abbraccia la tecnologia

Anna Maria Gentile, Managing Director di Yourease -

L’Italia invecchia, e lo fa più velocemente di qualsiasi altro Paese europeo. Secondo i dati Eurostat, all’inizio del 2024 l’età media nel nostro Paese era di 48,7 anni, ben quattro in più rispetto a dieci anni fa. Ma se la curva demografica sale, non sempre lo fa in parallelo con… Read More »


Salone del Risparmio. Previdenza, i pilastri del futuro al centro della conferenza Assogestioni

-

Previdenza, la conferenza AssogestioniSinergie, riforme e previdenza complementare: il sistema pensionistico italiano alla prova delle sfide demografiche Al Salone del Risparmio a Milano,la conferenza organizzata da Assogestioni dal titolo “Pilastri per il futuro. Sinergie e prospettive di sviluppo per rafforzare la previdenza” ha offerto un’importante occasione di confronto sul rafforzamento… Read More »



Entro il 31 marzo va presentata domanda per Ape sociale

-

Ape sociale Di Roberto Carli — L’ Ape sociale è uno dei canali di uscita dal mercato del lavoro in via sperimentale che è stato prorogato dall’ultima Legge di Bilancio. Consiste in una indennità, pari all’importo della rata mensile della pensione calcolata al momento dell’accesso alla prestazione, comunque di importo… Read More »


Pensioni: arriva la previdenza regionale. La Provincia autonoma di Bolzano e il Friuli-Venezia Giulia

Redazione -

Una sorta di bonus erogato da istituzioni locali ai soggetti più fragili. Iniziano la Provincia autonoma di Bolzano e il Friuli-Venezia Giulia Recentemente, alcune regioni italiane hanno introdotto misure di previdenza regionale per supportare le fasce più vulnerabili della popolazione. In particolare, la Provincia autonoma di Bolzano e la Regione… Read More »


Piani pensionistici e asset digitali: è il momento di includere le criptovalute nella previdenza?

-

Il panorama finanziario mondiale è caratterizzato da un’evoluzione legata alle innovazioni tecnologiche e ai cambiamenti di mercato, che hanno portato numerose persone a rivalutare le tradizionali strategie di investimento adottate fino a qualche tempo fa. Tra queste novità, spiccano le criptovalute che emergono come asset digitali con un potenziale rivoluzionario.… Read More »



Contratti collettivi e retribuzioni contrattuali

-

L’ Istat ha pubblicato l’aggiornamento periodico su contratti collettivi e  retribuzioni contrattuali. In sintesi si sottolinea come nel terzo trimestre del 2024, per il totale economia, la crescita delle retribuzioni contrattuali è risultata superiore a quella dei prezzi al consumo di poco più di due punti percentuali, proseguendo il graduale… Read More »


L’Inps fornisce chiarimenti sul massimale contributivo

-

L’ Inps ha fornito nuovi chiarimenti con riferimento al massimale contributivo. Va ricordato che l’ istituto è previsto nel metodo di calcolo contributivo e si configura come il limite, fissato annualmente, oltre il quale il reddito non è più soggetto a contribuzione previdenziale obbligatoria per quel che riguarda i lavoratori… Read More »


INPS: riduzione contributiva per il settore edile per l’anno 2024. Domande entro il 15 febbraio 2025

-

La circolare INPS circ. n. 93 del 11.11.2024 riguarda la riduzione contributiva per il settore edile per l’anno 2024, confermata dal Decreto Ministeriale del 16 maggio 2024: prevede una riduzione dell’11,50% sui contributi dovuti per le assicurazioni sociali diverse da quella pensionistica, applicabile esclusivamente agli operai occupati a tempo pieno… Read More »