Investire sui private markets Tratto dal sito UBS – Panoramica – Alla luce delle numerose fonti di preoccupazione dei nostri giorni, per gli investitori può essere utile concentrarsi sulle opportunità di crescita strutturale a lungo termine e prendere in considerazione un’esposizione ai private markets. Che cosa sono i private markets?… Read More »
PitchBook è un’importante risorsa per consultare dati, ricerche e approfondimenti completi che abbracciano i mercati dei capitali globali. La piattaforma PitchBook è una suite dinamica di prodotti progettata per ottimizzare l’informazione finanziaria. 2025 US Private Equity Outlook • La quota di capitale cumulativo raccolto per i fondi di debito privato… Read More »
2025 EMEA Private Capital Outlook – PitchBook is a Morningstar company EMEA è l’acronimo dell’inglese Europe, Middle East, and Africa (Europa, Medio Oriente e Africa) L’EMEA Private Capital Outlook 2025 fornisce previsioni sui temi chiave che avranno un impatto sui mercati dei capitali privati nel 2025. Sulla base dei dati raccolti… Read More »
Nonostante gli elevati tassi d’interesse, il credito privato ha mostrato un elevato grado di resilienza nel 2024, con le performance che sono state positive sia nel segmento investment grade (IG), sia in quelli con rating inferiore (sub-IG). È vero che, a causa dei tagli dei tassi che le maggiori banche… Read More »
I private markets negli Stati Uniti stanno vivendo uno sviluppo significativo, trainati da fattori come la crescente richiesta di diversificazione del portafoglio da parte degli investitori istituzionali e individuali, l’espansione delle piattaforme tecnologiche per il private equity e il venture capital, e il crescente interesse per settori innovativi e sostenibili.… Read More »
I private markets (mercati privati) si riferiscono a mercati finanziari in cui le aziende o i beni non sono pubblicamente quotati o negoziati in una borsa regolamentata. Le aziende e gli investitori che operano nei mercati privati negoziano azioni, obbligazioni, fondi o altri asset attraverso transazioni private, piuttosto che tramite… Read More »
AIPB – Associazione Italiana Private Banking Si è tenuto il secondo, attesissimo, appuntamento dedicato ai privatemarkets della Commissione Tecnica AIPB “Financial Services” presieduta da Daniele Borriello e Alessio Coppola. L’analisi AIPB L’analisi AIPB di Federica Bertoncelli sulle caratteristiche dei Private Markets distribuiti dal Private Banking ha stimolato il confronto tra… Read More »
“Paolo Cattin rivela la storia incredibile del Rolex Daytona Rainbow: un esemplare (forse) unico, all’asta per 10 milioni di Dollari“ Il celebre esperto svela i segreti del Rolex Daytona Rainbow con movimento Zenith, un esemplare raro la cui storia cattura l’immaginazione dei collezionisti. Un capitolo unico nel mondo degli orologi di… Read More »
Stiamo assistendo a una normalizzazione delle dinamiche di fundraising e ad aggiustamenti nelle valutazioni che creano promettenti opportunità di investimento. La rivoluzione dell’intelligenza artificiale e altri trend di lungo termine rendono particolarmente interessanti alcune strategie di private market. Un potenziale allentamento dell’inflazione e i previsti tagli dei tassi d’interesse potrebbero… Read More »
Con un team di oltre 100 professionisti degli investimenti e il supporto degli esperti di sostenibilità del Sustainability Centre di BNP Paribas Asset Management, la loro piattaforma Private Assets combina attività di gestione patrimoniale privata diretta con servizi di gestione e consulenza indiretta. Perché i private assets Nell’ultimo decennio, gli… Read More »