Finanza digitale

Intelligenza Artificiale e Deficienza Naturale: l’umanità al bivio ormai inevitabile tra ottimismo, cecità, propaganda e disastro

Lapo Mazza Fontana -

Intelligenza Artificiale e Deficienza Naturale — Editoriale di Lapo Mazza Fontana — Recentemente un opuscolo allegato al quotidiano Repubblica esibiva tale titolo: INTELLIGENZA ARTIFICIALE Come capirla e usarla. In modo naturale. In verità un opuscolo anche ben fatto, con una rapida ma efficace sintesi su: -Che cos’è l’intelligenza artificiale -I… Read More »


Geopolitica delle macchine pensanti: l’ascesa della Robotica tra AI e cyber sicurezza

Marco Bacini -

Geopolitica delle macchine pensanti a cura del Prof. Marco Bacini, Direttore Master Intelligence per la Sicurezza Nazionale e Internazionale Nel grande gioco delle superpotenze, la robotica intelligente ha smesso da tempo di essere una nicchia industriale per trasformarsi in leva strategica, moltiplicatore economico e strumento di dominio globale. La Cina,… Read More »


Nuovi requisiti e nuovi standard di Cybersicurezza per l’accesso al credito bancario

Marco Bacini -

Nuovi requisiti e nuovi standard di Cybersicurezza per l’accesso al credito bancario — a cura del Prof. Marco Bacini Direttore Master Intelligence per la Sicurezza Nazionale e Internazionale — Le banche stanno modificando profondamente i propri criteri di valutazione del rischio, introducendo la cybersicurezza come uno dei fattori fondamentali nella… Read More »


L’importanza dei Chief Information Officers (CIO) nell’adozione dell’Intelligenza Artificiale

-

Secondo lo studio presentato da BCG Boston Consulting Group, gli Chief Information Officers (CIO) o altri dirigenti responsabili della tecnologia, hanno grande interesse ad adottare la GenAI per offrire a se stessi e all’azienda i vantaggi concreti dalla tecnologia. Due opportunità In primo luogo, GenAI ha implicazioni significative per la… Read More »


Privacy, intelligenza artificiale e cybersecurity: il caso DeepSeek e le implicazioni per la sicurezza Europea

Marco Bacini -

Cybersecurity strategic Commitee Il provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali del 30 gennaio 2025 (10098477)[1] nei confronti delle società Hangzhou DeepSeek Artificial Intelligence Co., Ltd. e Beijing DeepSeek Artificial Intelligence Co., Ltd. sollecita riflessioni di ampia portata non solo sul tema della protezione della privacy, ma anche… Read More »


Criptovalute. Negli USA la riserva nazionale di attività digitali sta per diventare realtà. Il ruolo di David Sacks

-

Donald Trump ha firmato il primo ordine esecutivo sulle criptovalute, gettando le basi per una regolamentazione potenzialmente trasformativa e aprendo la strada ad alcune delle sue più grandi promesse elettorali sulle criptovalute. Intitolato “Rafforzare la leadership americana nella tecnologia finanziaria digitale”, l’ordine esecutivo autorizza la creazione del Presidential Working Group… Read More »




MetaFinance conclude la prima emissione di SFP digitali legati a NPL su blockchain tramite la piattaforma Fleap

-

Prima emissione di strumenti finanziari partecipativi a supporto dell’attività svolta da MetaFinance nel mercato degli NPL: MetaFinance società che svolge attività di gestione, efficientamento, analisi, recupero e di loan management, di servicing o sub-servicing di crediti c.d. “unlikely to pay” (UTP) e “non-performing loans” (NPL), ha emesso 10 strumenti finanziari… Read More »


Boom dei cripto-asset: gli ETN di VanEck superano il miliardo di dollari

Martijn Rozemuller, CEO di VanEck Europe -

La domanda di investimenti in criptovalute continua senza sosta. A ottobre 2024 l’intera gamma di strategie sui cripto-asset di VanEck in Europa, compreso l’ETF che investe in società attive nella blockchain e nelle criptovalute, aveva toccato un volume complessivo di un miliardo di dollari. Oggi la sola gamma di ETN… Read More »