Luca Dondi dall’Orologio Independent Advisor & Real Estate Expert Il mercato immobiliare e la selezione naturale Alcune delle riflessioni sul mercato immobiliare italiano formulate a fine febbraio hanno trovato puntuale nel recente bollettino trimestrale dell’Agenzia delle Entrate. Compravendite Si rafforza la crescita, con il tendenziale che passa da +2,7% (III… Read More »
Il Decreto Salva Casa, introdotto con il decreto-legge 29 maggio 2024, n. 69, convertito dalla legge 24 luglio 2024, n. 105, mira a semplificare e regolarizzare le difformità edilizie, offrendo procedure più snelle per sanare irregolarità minori. Per facilitare l’attuazione uniforme delle sue disposizioni, il Ministero delle Infrastrutture e dei… Read More »
La scelta tra acquistare una casa con un mutuo o optare per una soluzione in affitto rappresenta un bivio fondamentale nella pianificazione finanziaria e personale. La decisione non si basa solo su fattori economici, ma coinvolge anche considerazioni legate alla flessibilità, stabilità e prospettive a lungo termine. Analizzare attentamente i… Read More »
L’uso dei fondi UE e la revisione della direttiva Case Green di Giorgio Spaziani Testa Presidente Confedilizia Confedilizia ha iniziato a contestare il Green Deal dell’Unione Europea almeno quattro anni fa, quando chi lo faceva veniva accusato di essere un ‘negazionista’. Pertanto, non avevamo bisogno dello scandalo dei finanziamenti segreti… Read More »
Flessibilità e agilità Il principale vantaggio di questo settore è la diversificazione geografica e settoriale. L’immobiliare quotato consente di investire in portafogli di asset immobiliari di diverse dimensioni e distribuiti in diverse città e segmenti (hotel, uffici, alloggi, commerciale, magazzini, ecc.). Per un investitore privato non è semplice avere accesso… Read More »
Il cosiddetto “Decreto Salva-Milano”, promosso dal ministro Matteo Salvini, è una normativa contenuta nel “Decreto Casa” che ha l’obiettivo di regolare e accelerare le procedure edilizie a Milano, affrontando problematiche legate all’annoso blocco di alcuni lavori e alle frequenti inchieste su progetti urbanistici e immobiliari. Tuttavia, il decreto ha suscitato… Read More »
L’aspettativa di vita sta aumentando a livello globale, portando a un numero crescente di cittadini anziani (di età pari o superiore a 65 anni). Al contempo, in alcuni Paesi la popolazione in età lavorativa (quella di età compresa tra i 15 e i 64 anni) è in fase di stallo… Read More »
L’indagine 2024 Real Estate Outlook di Deloitte offre spunti di riflessione sugli sviluppi fondamentali del mercato immobiliare internazionale, sul panorama normativo emergente, sulla preparazione alla conformità alla sostenibilità, sull’evoluzione del contesto fiscale e tecnologico e su come le aziende e organizzazioni possono promuovere l’innovazione, l’efficienza e la soddisfazione dei dipendenti. … Read More »
Le performance degli investimenti immobiliari Trusters, controllata di CrowdFundMe e specializzata negli investimenti immobiliari, ha messo a disposizione il nuovo Investor Report, aggiornato al 30/06/2024. Il documento mira ad analizzare l’andamento dei progetti Real Estate, fornendo una panoramica completa utile agli investitori. Risultati principali Complessivamente, relativamente ai 262 progetti conclusi, sono stati raccolti € 40.295.900 arrivando a restituzioni totali pari… Read More »
In un contesto di mercati volatili, con inflazione in aumento e asset tradizionali sempre più correlati, riuscire a generare rendimenti svincolati dai mercati tradizionali è particolarmente importante. Il real estate rappresenta da sempre un diversificatore di portafoglio, oltre che un asset in grado di offrire rendimenti elevati e un rischio… Read More »