Nonostante l’incertezza globale, l’innovazione sta prosperando. L’intelligenza artificiale, la fusione nucleare e il quantum computing stanno avanzando rapidamente, stimolando investimenti significativi e l’automazione, ridefinendo i settori industriali e generando ricavi. Sebbene l’evoluzione della guerra commerciale abbia alimentato l’incertezza sull’ordine economico mondiale e sconvolto i mercati, l’abilità dell’umanità nel superare gli… Read More »
Nasce ufficialmente il TG del Giornale Partite Iva, con un Avatar creato con l’Intelligenza Artificiale; è la nuova tendenza, di cui il magazine online edito da Easywork Italia è uno degli antesignani sulla Rete. Un avatar ad hoc Il TG di Giornale Partite Iva trova le 4 notizie più importanti… Read More »
Luca Bacini analizza la rivoluzione di Google — Nel 2024, oltre il 62% delle ricerche effettuate su Google in Europa si è concluso senza che l’utente cliccasse su alcun risultato esterno. Negli Stati Uniti la percentuale è leggermente più bassa, ma comunque significativa e pari al 58,5%. È la fotografia… Read More »
La nuova SEO: le nuove frontiere della ricerca sul web — di Silvia Pinna – MeravigliaLab Saronno — Nel 2025, fare SEO non significa più limitarsi a scegliere le giuste parole chiave e costruire backlink, ma realizzare che il paesaggio della ricerca è profondamente mutato: oggi gli utenti devono solo… Read More »
Le imprese italiane si muovono in un contesto ambivalente. Da un lato, lo stato di salute delle aziende italiane è tutto sommato positivo e la propensione all’investimento cresce nelle medie imprese del 7% annuo nel 2024 e del 14% nelle grandi. Dall’altro, lo scenario complessivo, dominato da una grande incertezza… Read More »
• Tra le fonti di rischio per le aziende, al primo posto (sia a livello globale che europeo) si conferma l’adeguamento ai requisiti normativi. In forte crescita le difficoltà nell’attrarre e trattenere i talenti, come evidenziato dal 28% degli intervistati (era il 12% nel 2024) • Quasi la metà del campione… Read More »
La Cyberwarfare nel Conflitto Israele-Iran: un’analisi critica di un nuovo fronte strategico nella guerra moderna — a cura del Prof. Marco Bacini — Direttore Master Intelligence per la Sicurezza Nazionale e Internazionale Il conflitto tra Israele e Iran Il conflitto tra Israele e Iran scandisce una nuova accelerazione nella dimensione… Read More »
Immagina di arrivare in ufficio e, al posto delle solite pile di fascicoli, trovare ogni documento a portata di clic. Questo è l’obiettivo della conservazione digitale a norma: non una semplice scansione di file, ma un processo strutturato e conforme alla legge per archiviare i documenti in formato elettronico, preservandone… Read More »
Cybersecurity, leva strategica per le imprese italiane: il 52% prevede un aumento degli investimenti entro due anni — di Renato Gandini CEO ActionNews Agenzia di stampa — Secondo Deloitte, cresce l’attenzione dei Board: il tema è affrontato almeno una volta al mese nel 69% dei casi. L’AI e il cloud… Read More »
Digital Decade 2025: l’Europa a metà del guado tra sfide e opportunità della transizione digitale A metà del percorso della Digital Decade, l’Unione Europea si trova di fronte a un bivio decisivo. Il rapporto 2025 sullo Stato del Decennio Digitale, pubblicato dalla Commissione europea, offre una fotografia dettagliata dei progressi… Read More »