Consumatori più digitali e più propensi a cercare prodotti e servizi on-line. La pandemia da Covid-19 ha spinto la digitalizzazione di prodotti e servizi in Europa, modificando i comportamenti dei consumatori e accelerando quelle trasformazioni in corso che, in condizioni normali, avrebbero richiesto anni per affermarsi. A confermarlo è lo… Continua »
L’emergenza sanitaria Covid-19 ha rivoluzionato il modo di fare impresa, segnando un vero e proprio cambio di passo in pochi mesi. Da un lato, ha dato vita a nuovi trend dettati dalle rinnovate esigenze dei consumatori. Dall’altro, ha consolidato alcune tendenze già in atto, come la crescita dell’e-commerce. A fronte… Continua »
Le difficoltà che le aziende vivono sulla propria pelle e le preoccupazioni per la crisi economica non spengono la voglia di guardare avanti delle imprese italiane, in particolare per quanto riguarda l’innovazione in ambito HR. Innovazione che, anzi, viene riconosciuta come sempre più necessaria: il 67% delle imprese mette la… Continua »
Venivamo a conoscenza, nel pomeriggio del 27 giugno 2017, di un virus che stava sferzando un attacco su ampia scala contro molti siti internet e sistemi informativi, in Europa soprattutto. Anche se i costi legati a un attacco informatico sono sempre difficili da valutare, stando a varie stime il ransomware… Continua »
“Il viaggio è una specie di porta attraverso la quale si esce dalla realtà come per penetrare in una realtà inesplorata che sembra un sogno”, scriveva Maupassant. A più di un secolo di distanza questa realtà inesplorata assume una nuova dimensione per l’industria dei viaggi, in profonda trasformazione e plasmata… Continua »
Potenziamento del sistema scolastico e dei processi di apprendimento grazie alla tecnologia per migliorare la didattica in presenza e abilitare quella a distanza. Snellimento ed efficientamento delle attività burocratiche. Garantire l’inclusione e la partecipazione di tutti gli studenti. Aumentare i livelli occupazionali giovanili post-laurea. Trasformare le competenze della ricerca in… Continua »
ESET, leader globale nel mercato della cybersecurity, ha pubblicato il Report sulle minacce relative al secondo trimestre 2020 evidenziando le statistiche più significative dei suoi sistemi di rilevamento e mostrando i progressi nella ricerca sulla sicurezza informatica, tra cui aggiornamenti inediti ed esclusivi. Il report mostra come le minacce legate… Continua »
Il COVID-19 ha costretto molte persone a cambiare significativamente il modo in cui vivono, lavorano e comunicano. Questo ha inevitabilmente influenzato anche le modalità con cui le persone pagano – non solo per beni e servizi, ma anche come inviano denaro ad amici e parenti – secondo la ricerca “Lost… Continua »
Proofpoint, Inc., azienda leader nella cybersecurity e nella compliance, ha pubblicato una ricerca dedicata al rapporto delle aziende italiane con la cybersecurity, con un focus specifico sui dipendenti. Realizzata in collaborazione con la community “Facciamo sistema – Cybersecurity”, la ricerca ha messo in luce come il 52% delle aziende italiane… Continua »
La transizione repentina di molte aziende al remote working e l’esigenza improvvisa di gestire gran parte delle attività a distanza, a seguito dell’emergenza Covid, ha spostato di fatto in modo massiccio operazioni e processi in ambito digitale e fatto emergere nuove vulnerabilità in un brevissimo lasso di tempo. Si tratta… Continua »