L’elezione di Donald Trump all’inizio di ottobre ha inizialmente spinto il dollaro al rialzo, con la valuta stata sostenuta dalla prospettiva di tariffe più elevate e di misure di stimolo per l’economia statunitense. La volontà di Trump di riformare il sistema commerciale e finanziario globale potrebbe tuttavia portare a un… Read More »
Il punto sui mercati: Migliorano le prospettive in Eurozona grazie ai piani fiscali tedeschi, debolezza negli USA In particolare, USA: decisa correzione dei corsi azionari, con perdite superiori al 10% rispetto ai massimi di metà febbraio; mentre i tassi sui Treasury si sono mossi al ribasso, con il decennale sceso fino… Read More »
Avinash Vazirani e Colin Croft, gestori del fondo Jupiter India Select -
Fino a settembre scorso, l’azionario indiano ha registrato una delle più forti performance quinquennali della sua storia, sovraperformando la maggior parte degli altri mercati principali. Tuttavia, quel periodo ha segnato un punto di svolta. Dalla fine di settembre, il mercato indiano ha ceduto gran parte della sua forte performance del… Read More »
Il panorama degli investimenti ha subito una rapida trasformazione, con un’inversione di tendenza significativa rispetto alle aspettative di inizio anno. L’insediamento di Donald Trump ha innescato una serie di cambiamenti, alterando le dinamiche dei mercati globali. In Europa, gli investitori si sono inizialmente concentrati sulle large cap. Tuttavia, il marcato… Read More »
L’Europa ha di che rallegrarsi a due mesi dall’insediamento del nuovo presidente americano. Certo, l’uragano americano sta arrecando danni in tutto il mondo, alcuni dei quali irreversibili, come il tempo perso nella corsa alla riduzione dei gas serra. Ma da ogni tempesta origina anche uno slancio rigenerativo e così, l’Europa… Read More »
I dati in flessione dell’economia statunitensi stanno generando volatilità nei mercati azionari. Stephen Dover, Head of Franklin Templeton Institute, discute dei motivi per cui tenere conto dell’incertezza è più difficile rispetto alla valutazione del rischio, e come possono affrontarlo gli investitori. Prevale l’incertezza. Nelle decisioni relative all’investimento, si può tenere conto… Read More »
L’indebolimento del dollaro statunitense ha alimentato una delle storie di investimento più sorprendenti dell’anno fino ad ora: i forti rendimenti del debito dei mercati emergenti (EM) denominato in valuta locale. Il calo del dollaro sostiene i guadagni del debito EM in valuta locale L’indice Bloomberg EM Local Currency Liquid Government ha registrato… Read More »
Gregory Peters, Co-Chief Investment Officer di PGIM Fixed Income -
I confini tra attività bancaria e cartolarizzazione, nonché tra credito pubblico e privato, continuano a offuscarsi. Le valutazioni sono un tema chiave, con un consenso generale sul fatto che gli spread sono stretti in tutto il settore. Rimane un forte desiderio di trovare opportunità, in particolare in operazioni private, in… Read More »
Michael Laskin, Senior Analyst, Fixed Income di Columbia Threadneedle Investments, e Michael Guttag, Senior Equity Portfolio Manager di Columbia Threadneedle Investments -
Le notizie sui dazi continuano ad alimentare la volatilità sui mercati, con i potenziali effetti a lungo termine delle tariffe proposte ed imposte dall’amministrazione Trump che saranno probabilmente più chiari solo dopo il 2 aprile. Nel tentare di comprendere l’impatto duraturo di questa politica commerciale, ci concentriamo sull’andamento del dollaro… Read More »
Il Parlamento tedesco ha approvato i piani del Cancelliere entrante Friedrich Merz per allentare i limiti di indebitamento. La legge esenterà le spese per la difesa e la sicurezza dalle rigide regole tedesche sul debito. Inoltre, prevede la creazione di un fondo per le infrastrutture da 500 miliardi di euro.… Read More »
Le foto presenti su www.lamiafinanza.it sono in larga parte prese da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione non avranno che da segnalarlo alla redazione (redazione@lamiafinanza.it) che provvederà alla rimozione delle immagini utilizzate.