Caratteristiche e vantaggi di un prodotto che, replicando un ampio ventaglio di attività sottostanti, permette di accedere a strategie finanziarie raffinate, abitualmente riservate ai professionisti I certificati sono titoli emessi da banche (strumenti finanziari derivati cartolarizzati) negoziati sul mercato SeDeX o sul Cert–X della piattaforma Euro –TLX che replicano l’andamento… Read More »
Liquidità e certezza del prezzo sono i pilastri che consentono al listino dei certificati di soddisfare le esigenze degli investitori. Il ruolo cruciale degli specialist. Come funzionano gli scambi I certificati, che ricordiamo non sono contratti bensì titoli emessi da banche, sono negoziabili su due principali mercati regolamentati, il Sedex… Read More »
I certificati si caratterizzano per la presenza di diverse combinazioni di opzioni in un solo strumento, oltre a un sottostante prescelto. Ecco le principali variabili da tenere d’occhio per investire con successo Ciò che caratterizza fortemente i certificati di investimento è la presenza, in un singolo strumento, di diverse combinazioni… Read More »
Otto nuovi certificati “turbo” sul listino EuroTlx con il cambio euro/dollaro come sottostante ampliano le strategie di investimento sul mercato valutario. Il focus è sulla leva: massimizza i guadagni ma (a volte) anche le perdite I Certificati sono strumenti finanziari derivati che replicano, con o senza effetto leva, l’andamento dell’attività… Read More »
Le plusvalenze derivanti dalla cessione o dalla liquidazione di questi strumenti di investimento sono soggette ad un’imposta sostitutiva pari al 26%. Qui tutti i dettagli L’investimento in certificati, strumenti finanziari derivati cartolarizzati che replicano, con o senza effetto leva, l’andamento di un’attività sottostante, è stato illustrato nelle sue linee essenziali… Read More »