Start-up e piccole – medie imprese La Vision 2030 saudita sembra mostrare un forte interesse ad effettuare investimenti (con una attenzione anche nel settore dell’intrattenimento) rivolta anche alle start-up e alle piccole e medie imprese. — tratto da Ocean4future — Un po’ di storia L’Arabia Saudita, ufficialmente Regno dell’Arabia Saudita (KSA),… Read More »
Loubna El Bhara, il giorno 4 dicembre a Londra nella stupenda sede di Westminster, The House of Lords, è stata premiata dalla prestigiosa organizzazione BOND STREET AWARDS, Chairman Giuseppe Masella e Dr. Ahmed Al Zaiter CEO di CNIW main sponsor. Assegnati ogni anno a persone di grande rilievo internazionale nel… Read More »
Volatilità di mercato, requisiti normativi e aumento dei prezzi del petrolio influenzano i volumi delle emissioni. Il sukuk continua a guidare l’attività di raccolta fondi nel mercato della finanza islamica, ma come altre vie di finanziamento, deve affrontare venti contrari che influenzano le emissioni. Secondo S&P Global Ratings, l’emissione globale… Read More »
Il Ramadan, il mese sacro per i musulmani, inizia con l’avvistamento della luna nuova e termina con il successivo termine del ciclo lunare. Nel 2024, il Ramadan inizia con la prima luna nuova del nono mese del calendario islamico, che coincide con lunedì 11 marzo. Il periodo di digiuno avrà invece fine con il… Read More »
L’update economico di metà anno evidenzia i principali progressi compiuti dall’Emirato di Dubai nel raggiungimento degli obiettivi fissati nell’Agenda economica D33. Presentato all’inizio di quest’anno, il piano di trasformazione economica D33 mira a raddoppiare le dimensioni dell’economia di Dubai nel prossimo decennio e a consolidarne la posizione tra le prime… Read More »
— sukuk — Quando parliamo di finanza islamica, ci chiediamo come si possa parlare di emissioni obbligazionarie, nel rispetto dei principi della Shari’a, quando il concetto di interesse è parificato a quello di usura (riba), pertanto egualmente vietato. Ebbene, in un certo senso anche l’emissione di prestiti obbligazionari, denominati “sukuk”,… Read More »
Con il rallentamento della crescita, la recessione che diventa un’eventualità sempre più probabile, l’incremento dell’inflazione e le politiche restrittive implementate dalle banche centrali in tutto il mondo, la volatilità dei mercati azionari e obbligazionari del GCC è aumentata. Ciononostante, esistono ancora opportunità interessanti in alcuni Paesi e settori selezionati, più… Read More »
Per finanza islamica si intende un’attività bancaria o finanziaria conforme alla Sharia, alla sua interpretazione e alla sua applicazione pratica attraverso lo sviluppo dell’economia islamica. L’investitore conforme alla Sharia si impegna perseguire esclusivamente un profitto “accettabile”. Il motivo per cui l’Islam governa ogni aspetto della vita musulmana, anche quegli aspetti che un non… Read More »
Cresce l’interesse per i fondi sharia compliant. Tra i punti di forza: la capacità di offrire sicurezza e affidabilità nella gestione degli asset e un forte legame con l’economia reale Strumenti affidabili, con un forte legame con l’economia reale, i fondi d’investimento islamici (o fondi sharia compliant) rappresentano una vera… Read More »
Una assicurazione, dove i membri conferiscono denaro con un sistema di pooling che ha l’obiettivo di garantire l’un l’altro contro una perdita o un danno Negli articoli precedenti, abbiamo toccato vari aspetti della finanza islamica. L’ultima volta abbiamo cercato di definire in maniera generale, il concetto di Sukuk, ovvero il… Read More »