L’utilizzo del congedo di paternità Di Roberto Carli — Vive al Nord, ha un contratto di lavoro stabile e un reddito tra i 28.000 e i 50.000 euro. È questo il ritratto del padre che usufruisce del congedo di paternità in Italia , diffuso da INPS e Save the Children.… Read More »
Nel 2025, artigiani e commercianti possono usufruire di diverse opportunità per ridurre il carico fiscale e i contributi previdenziali, favorendo così una gestione più sostenibile delle loro attività. Il sistema fiscale italiano, infatti, offre diverse agevolazioni e misure per favorire le piccole e medie imprese, che rappresentano una parte fondamentale… Read More »
Ape sociale Di Roberto Carli — L’ Ape sociale è uno dei canali di uscita dal mercato del lavoro in via sperimentale che è stato prorogato dall’ultima Legge di Bilancio. Consiste in una indennità, pari all’importo della rata mensile della pensione calcolata al momento dell’accesso alla prestazione, comunque di importo… Read More »
Progetto Engagement di Assofondipensione Di Roberto Carli — Assofondipensione ,l’associazione a cui aderiscono i Fondi Pensione Negoziali, promossi dalla contrattazione collettiva, per un valore complessivo di risparmio accumulato e destinato alle prestazioni superiore ai 73 miliardi di euro dà il via nella seconda metà di marzo alle attività del Progetto… Read More »
Il sentiment degli italiani verso la previdenza Di Roberto Carli — E’ stata pubblicata una interessante ricerca Athora-Nomisma sul sentiment degli italiani su risparmio, investimenti, previdenza. Quali sono le principali evidenze ? Dai risultati emersi, gli italiani sembrano aver ben compreso che la situazione è complicata quando pensano al futuro.… Read More »
I fondi pensione in Europa I fondi pensione rappresentano un attore sempre più importante nel panorama previdenziale europeo come risposta al fenomeno della progressiva rivisitazione dei sistemi di welfare per effetto degli elevati debiti pubblici e dell’ invecchiamento della popolazione. Qual’è il ritratto aggiornato? Molto interessante il recente Rapporto “IORP… Read More »
Una sorta di bonus erogato da istituzioni locali ai soggetti più fragili. Iniziano la Provincia autonoma di Bolzano e il Friuli-Venezia Giulia Recentemente, alcune regioni italiane hanno introdotto misure di previdenza regionale per supportare le fasce più vulnerabili della popolazione. In particolare, la Provincia autonoma di Bolzano e la Regione… Read More »
Fondi pensione e investimenti ESG. Come si muove il mercato italiano? — di Roberto Carli — Il risparmio previdenziale, in considerazione della finalità sociale cui tende, appare particolarmente coerente con le finalità ESG. Come si muove il mercato italiano? Di particolare interesse sono le evidenze che emergono dal recente Osservatorio… Read More »
Cambiano limiti di reddito 2025 per gli assegni familiari ai lavoratori agricoli e le maggiorazioni ai pensionati delle gestione autonome INPS L’INPS ha aggiornato i limiti di reddito per cessazione o riduzione degli assegni familiari in base all’inflazione. La circolare 50/2025 si applica ai lavoratori agricoli e ai pensionati delle gestioni… Read More »
Il sistema previdenziale russo oggi e prima di Putin Il sistema previdenziale russo ha subito numerose trasformazioni prima e durante la presidenza di Vladimir Putin. Ecco un confronto tra il sistema previdenziale prima dell’era Putin e quello attuale (nell’immagine: Lo slogan “Siamo sereni sul nostro domani”. Il titolo della Pravda… Read More »