“C’era una volta un giornalista inglese che venne a New York ….”. No. Smettiamola: se si inizia qualcosa con “C’era una volta” la gente si aspetta che la storia abbia un lieto fine. Mi domando: nel 2023, siamo ancora capaci di credere nelle favole? Che fine ha fatto il nostro… Read More »
La mostra L’arte è wow!, a cura di Diva Moriani e Marco Bazzini, racconta l’approccio unico all’Arte Contemporanea promosso dal 2009 all’interno del progetto di Dynamo Art Factory. Partendo dalla convinzione dell’importanza del ruolo sociale dell’arte, Art Factory propone un nuovo modello di produzione artistica, un paradigma fondato sulla meraviglia… Read More »
È stata presentata all’Auditorium del Mudec – Museo delle Culture la prima edizione del Deloitte Photo Grant, un nuovo concorso fotografico internazionale promosso da Deloitte Italia con il patrocinio di Fondazione Deloitte e in collaborazione con 24 ORE Cultura, la direzione artistica di Denis Curti e il team di BlackCamera.… Read More »
È una mostra davvero originale quella dedicata a “Pierre-Auguste Renoir: l’alba di un nuovo classicismo”, curata da Paolo Bolpagni, che la Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo annuncia in Palazzo Roverella dal 25 febbraio al 25 giugno del ’23. Di Renoir, uno dei massimi esponenti dell’Impressionismo, è messo… Read More »
Dopo il successo delle prime tre edizioni, è stata lanciata la quarta edizione consecutiva di ISPA (Italian Sustainability Photo Award), il primo premio fotografico italiano dedicato alla Sostenibilità, Ideato da Parallelozero, agenzia fotogiornalistica specializzata nella produzione di contenuti visuali per il mondo dell’editoria e del corporate, in collaborazione con il… Read More »
Quest’anno, in occasione della 12^ edizione di Milano AutoClassica si è parlato per la prima volta anche di quadri, pittura e cavalletti. Il Salone è frequentato e seguito annualmente da un numero sempre crescente di collezionisti e appassionati di motori alla costante ricerca e scoperta di rari modelli d’epoca, da acquistare o semplicemente ammirare. Ospitata a… Read More »
Oggi, 12 Ottobre 2022, si terrà il secondo evento dedicato alle “Parole” di Paola Greggio. Si tratta di una serie di incontri ospitati ogni mercoledì del mese, dalle 18.30 in poi, presso Spazio Big di Via Santa Marta 10 a Milano, durante la prima mostra personale dell’artista. Siamo già al… Read More »
Way Experience, VIS e il Sistema Museale d’Ateneo dell’Università di Pavia presentano You Are Darwin, in anteprima europea, disponibile dal 2 ottobre 2022, un nuovo percorso immersivo tra realtà virtuale ed esperienza live con gli occhi di Charles Darwin. Il progetto You Are Darwin si è classificato ai primi posti… Read More »
Giovedì 29 settembre dalle 18.30 alle 21.00co_atto presenta la quarta e ultima mostra della stagione 2022, Tales from the inside_out: lost in the mirrorcon i progetti artistici di Stefano Bertolini, Izaak Brandt, Nicole Colombo e Federico Fontanella, Matteo De Nando, Luca Loreti, Domenico Ruccia, Adelisa Selimbalitch e Elio Ticca. La… Read More »
Max Ernst Apre a Milano, il 4 ottobre, la prima retrospettiva in Italia dedicata a Max Ernst (1891-1976), pittore, scultore, poeta e teorico dell’arte tedesco, poi naturalizzato americano e francese. Promossa e prodotta da Comune di Milano-Cultura e da Palazzo Reale con Electa, in collaborazione con Madeinart, curata da Martina Mazzotta e… Read More »