Punti chiave: ● I dazi sono diminuiti in modo significativo, ma rimangono ben al di sopra dei livelli pre-crisi, creando… »
USA e Cina hanno annunciato “progressi significativi” dopo due giorni di colloqui a Ginevra tra il Segretario al Tesoro Scott… »
Come ampiamente previsto, la Federal Reserve ha lasciato i tassi di interesse invariati. Il messaggio principale emerso dalla dichiarazione e… »
Il 30 aprile ha segnato i primi 100 giorni del secondo mandato di Trump, un periodo ricco di eventi, con… »
Abbiamo probabilmente toccato il “picco” della guerra commerciale tra Cina e Stati Uniti ma pensare che il contesto internazionale possa… »
Nonostante il Pil americano del primo trimestre, pubblicato lo scorso mercoledì, sia risultato negativo, la domanda finale di beni e servizi… »
Tensioni commerciali e debolezza della domanda contribuiranno a peggiorare il quadro economico, soprattutto per le PMI che esportano negli USA e per alcuni settori: automotive, tessile-abbigliamento, beni alimentari e bevande, industria farmaceutica. Al contrario, è attesa… »
Nel primo trimestre 2025 il Pil degli Stati Uniti si è contratto a un tasso trimestrale annualizzato del -0,3%, interrompendo… »
Un cambiamento sismico e incerto nella politica commerciale degli Stati Uniti ha scosso i mercati, alimentando il timore di un… »
L’economia dell’area euro ha iniziato l’anno su basi relativamente solide, con una crescita nel primo trimestre superiore al consenso (+0,4%… »