Cresce il fermento intorno alla mostra su Chagall che aprirà i battenti il 30 settembre al Candiani di Mestre. Dopo la precedente esposizione intorno al nome di Kandinsky, proposta lo scorso autunno, è la conferma di come il Centro Candiani stia gradualmente trovando una nuova fisionomia come sede espositiva di… Read More »
Restaurati 18 capolavori futuristi di Balla, Bacci Baccio, Boccioni, Bruschetti, Di Bosso, Farfa, Fillia, Menin, Molinari e Prampolini. Le opere saranno esposte l’11 settembre 2023 presso la Galleria Nazionale D’Arte Moderna di Roma, grazie all’iniziativa “INS…ieme per l’arte”, il primo evento di mecenatismo organizzato dal “Consorzio Italia Net Services S.p.A.”.… Read More »
Nato nel 1962 nel Sichuan, Zhuang Hong Yi è considerato uno degli artisti più influenti della Cina. Ora condivide il suo tempo tra il suo studio in Cina e la sua residenza in Svizzera, ed è questo mix di background cinese e influenza europea che segna davvero il suo lavoro.… Read More »
Secondo il Luxury Investment Index di Knight Frank (KFLII), che analizza l’andamento di 10 tipologie di beni di lusso da collezione, la prima parte dell’anno non è stata particolarmente performante. In 12 mesi, fino a giugno 2023, l’Indice e i suoi beni hanno subito un incremento moderato, in media del… Read More »
Roberto Boscolo in collaborazione con BeAdvisors Art Department and Mattia Pozzoni Art Advisory è lieto di annunciare Boscolo Collection Art Prize, estensione delle attuali attività di Boscolo Collection Art Programme 2022/2023. Il premio asseconda il ruolo mecenatistico assunto da Boscolo Collection negli ultimi due anni di programma ed è volto… Read More »
La collezione di NFT di Jackson Pollock, basata su immagini tratte dal pavimento del suo studio, ha raggiunto un fatturato di 100.000 dollari in pochi minuti, ma ora ha già superato i 400.000 dollari, sostenendo la conservazione della sua eredità artistica. Ma le quotazioni continuano a crescere. Questa collaborazione tra… Read More »
Se i musei pubblici introducessero strumenti e logiche 4.0, digitalizzando l’esperienza di visita, ottimizzando le tariffe e ampliando l’offerta di servizi disponibili, potrebbero aumentare i ricavi fra il 44% e il 66%. È quanto emerge dallo studio “Musei pubblici, un patrimonio strategico per il sistema Italia”, presentato a Palazzo Rospigliosi… Read More »
Venerdì 15 settembre, il Centro Conservazione e Restauro “La Venaria Reale” ospita LUISA VERTOVA La cultura internazionale di una storica dell’arte fuori dall’ordinario, secondo appuntamento del ciclo CONSERVARE LA MEMORIA. Gli archivi del CCR dedicato alla riscoperta delle storie di restauratrici, storiche dell’arte, archeologhe, architette e scienziate che hanno segnato… Read More »
Dopo le importanti mostre monografiche dedicate a singole personalità del Futurismo italiano, tra cui Giacomo Balla. Ricostruzione futurista dell’universo (2018) e Il giovane Boccioni (2021), la galleria Bottegantica torna a proporre un’indagine sul Futurismo, in particolare sull’Aeropittura, un’avanguardia italiana che si sviluppa tra le due guerre, dagli anni Venti ai… Read More »
I Coco de mer della nota designer romana esposti alla Liquid Art System di via Vittorio Emanuele nella mostra “La forma del Mito” Articolo pubblicato su www.isoladicapriportal.com a firma di Sibilla Panfili I Coco de mer di Benedetta Brachetti Peretti. Nella sede principale del circuito di gallerie Liquid Art System di Capri è allestita… Read More »