LMF previdenza

L’andamento della spesa per long term care

-

La previsione della spesa pubblica complessiva per pensioni, sanità e LTC in rapporto al PIL dopo gli incrementi dei due trienni 2008-2010 e 2012-2014, dovuti esclusivamente all’impatto della recessione e al conseguente calo dei livelli di prodotto, tende a calare, attestandosi al 22,6 per cento nel 2018. Lo sottolinea la… Read More »


L’andamento della spesa per le pensioni

-

Il Rendiconto generale 2023 dell’INPS, approvato dal Consiglio di Indirizzo e Vigilanza il 16 luglio 2024, si chiude con un saldo della gestione finanziaria di competenza di 12,18 mld di euro, con un risultato economico di esercizio positivo per 2,06 mld, e con un avanzo patrimoniale netto che passa da… Read More »


L’ andamento della rc auto a maggio

-

L’ Ivass ha pubblicato l’indagine IPER relativa ai contratti  rc auto sottoscritti nel mese di maggio. Emerge che il prezzo medio dell’r.c. auto è di 400 euro, in aumento su base annua del +6,8% in termini nominali e del +6,0% in termini reali. In aprile la crescita nominale annua era… Read More »


La produzione delle assicurazioni sulla vita a maggio

-

Nel mese di maggio la nuova produzione di polizze vita individuali raccolta in Italia dalle compagnie assicurative, è stata pari a € 7,2 mld, in aumento del 13,2% rispetto all’analogo mese del 2023, quando il volume di nuovi affari registrava un decremento annuo del 2,1%. Lo sottolinea l’Ania nella propria… Read More »


I possibili effetti dell’intelligenza artificiale nel risparmio gestito

-

In una recente audizione presso il CNEL Assogestioni ha ragionato sui possibili effetti dell’ utilizzo dell’Intelligenza Artificiale nel settore del risparmio gestito. Si sottolinea in primo luogo come  può aumentare la produttività del settore, migliorando  l’efficienza del processo di gestione e di ricerca, l’efficienza dei processi operativi; le funzioni di… Read More »


Il riscatto degli anni di laurea non può essere “neutralizzato” per passare nel computo della pensione dal sistema retributivo a quello misto

-

La Corte Costituzionale con specifica sentenza è intervenuta in materia di riscatto laurea. In particolare è stata dichiarata non fondata la questione di legittimità costituzionale dell’art.1, comma 13, della legge 8 agosto 1995, n. 335 (c.d. Riforma Dini del sistema pensionistico) e dell’art. 1, comma 707, della legge 23 dicembre… Read More »


I fondi pensione nel panorama internazionale

-

La dinamica positiva sui mercati finanziari nel 2023 si è riflessa sulle risorse accumulate dalle forme pensionistiche delle principali economie. Le attività dei fondi pensione degli Stati Uniti, che rappresentano circa il 70 per cento delle attività complessive dei fondi pensione dell’area OCSE, sono aumentate nel 2023 del 15 per… Read More »


Contratti assicurativi e rendita vitalizia

-

L’ Ania ha pubblicato la rilevazione statistica annuale sul ricorso alla rendita vitalizia relativamente agli anni di esercizio 2020-2022 che ha coinvolto tutte le imprese italiane ed extra-UE operanti nel settore vita. Sono state analizzate distintamente tre tipologie di contratto: quelli di capitale con opzione di conversione in rendita (1°… Read More »



Welfare aziendale, l’andamento dei premi di produttività

-

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha pubblicato il consueto Report mensile sui contratti che prevedono premi di produttività. Aumenta il  numero di quelli  depositati e attivi anche se messo in relazione all’andamento in forte crescita registrato nel 2023, primo anno di applicazione della tassazione ridotta al 5%… Read More »