Il marketing esperienziale: italicità, vino, Napa Valley e Cecilia Broccardi

Che cosa sia il marketing esperienziale è noto a tutti coloro che prediligono i prodotti di qualità e l’approccio diretto… »
Che cosa sia il marketing esperienziale è noto a tutti coloro che prediligono i prodotti di qualità e l’approccio diretto… »
Le esportazioni di vino italiano vengono da un lunghissimo periodo di forte sviluppo. La sicura e costante crescita media –… »
Slow Wine Fair 2024, ci siamo quasi! A una settimana dalla terza edizione, a BolognaFiere dal 25 al 27 febbraio… »
Dalle vallate rocciose dell’America Latina ai dolci pendii dell’Australia meridionale, passando per iconiche regioni vitivinicole d’Europa e inedite produzioni tra… »
Non solo conferenze, masterclass e grandi vini: Slow Wine Fair 2024, a BolognaFiere dal 25 al 27 febbraio, è innanzitutto… »
Investire nel vino e, in particolare, in quello italiano, è oggi sempre più redditizio. Secondo il Liv-ex Italia 100, un… »
Tra le tante lame che pendono sull’economia italiana, c’è anche la vendemmia 2023. Cinquanta milioni di ettolitri prodotti nel 2022… »
Il mercato dei vini pregiati riprende la propria corsa nel primo trimestre del 2023 segnando una crescita del +1,3% al… »
Podere Gualdo 2021 – Romagna Doc Sangiovese Mga Predappio di Poderi dal Nespoli vince il premio “Miglior iniziativa sostenibile in… »
Un programma di recruiting e formazione di giovani talenti appassionati di vino da inserire nel mercato mondiale del vino. È… »