Trasporti: nel cuore dell’economia 2023. Aeroporto di Fiumicino 3 maggio
3 maggio 2023 – Evento ibrido – Roma Aeroporto di Fiumicino Terminal 5
Trasporti: nel cuore dell’economia 2023

Il mondo del trasporto è una realtà caratterizzata dalla presenza di diversi attori, ognuno dei quali rappresenta il tassello di una filiera articolata.
Comprenderne il funzionamento e capire in che direzione sta andando significa avere gli strumenti per capire meglio anche le tendenze dell’economia italiana.
Trasporti e logistica, in particolare, sono lo specchio della produzione nazionale e allo stesso tempo sono uno strumento a suo pieno servizio.
L’importanza del settore dei trasporti merci in Italia è evidente se si considera la crescita dell’interscambio italiano a livello globale. Questo significa che dipendiamo in gran parte dal trasporto di merci per sostenere la nostra economia, ma anche la mobilità delle persone può dirci molto sullo stato di salute del nostro Paese e dei flussi turistici, un’altra parte significativa del Pil.
L’evento Trasporti: nel cuore dell’economia parte proprio da questo per aprire una finestra su questo mondo, attraverso una serie di focus sulle varie modalità (ferro, gomma, aereo, mare) e le voci delle molteplici realtà che lo caratterizzano.
Il programma
-
mercoledì, 03 maggio 202310:00-13:15
-
Terminal 5 – Aeroporto di Fiumicino Roma
-
10:00
Saluti iniziali
Fabio Tamburini, Direttore Il Sole 24 Ore
Federico Silvestri, Direttore Generale Media & Business Il Sole 24 ORE, Amministratore Delegato Il Sole 24 ORE Eventi
Marco Troncone, Amministratore Delegato ADR -
10:15
Intervento introduttivo
Matteo Salvini*, Vicepresidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti
-
10:25
Keynote Interview
Massimo De Donato, Autore, Conduttore e Giornalista Radio 24 – Il Sole 24 Ore
A colloquio con:
Giampiero Massolo, Presidente Mundys -
10:35
Infrastrutture: 2023 l’anno della ripartenza
Ne discutono:
Diego Cattoni, Presidente Aiscat
Edoardo Valente, Presidente Anas -
10:50
Passeggeri e merci tra le nubi: le prospettive ed il ruolo del vettore aereo nell’evoluzione dei trasporti
Ne discutono:
Fabio Lazzerini, Amministratore Delegato e Direttore Generale ITA Airways
Angela Natale, Presidente Boeing Italia e Managing Director Sud Europa
Marco Troncone, Amministratore Delegato ADR -
11:15
Keynote interview
Ennio Cascetta, Presidente Cluster Trasporti
Presentazione della ricerca “Traiettorie possibili per le decarbonizzazione dei trasporti stradali al 2030”
-
11:25
Un Paese in movimento: la ripresa della mobilità turistica e non solo, fra trasporto pubblico locale e regionale
Ne discutono:
Nicola Biscotti, Presidente ANAV
Amalia Colaceci, Vice Presidente Agens
Anna Donati, Presidente e Amministratrice Delegata Roma Mobilità
Andrea Gibelli, Presidente ASSTRA -
11:55
Keynote Interview
Massimo De Donato, Autore, Conduttore e Giornalista Radio 24 – Il Sole 24 Ore
A colloquio con:
Lorenzo Boghich, Amministratore Delegato Ford Trucks Italia -
12:05
Digitalizzazione, sicurezza, decarbonizzazione: come cambia la logistica delle merci
Ne discutono:
Giovanni Dattoli, Managing Director Volvo Trucks Italia
Enrico Finocchi, Presidente Comitato Centrale Albo Autotrasporto
Alessio Sitran, Responsabile Area Truck&Bus ANFIA – Aftermarket
Paolo A. Starace, Presidente Sezione Veicoli Industriali UNRAE -
12:35
Lo shipping fra obiettivi economici e sostenibilità ambientale
Ne discutono:
Mario Mattioli, Presidente Confitarma
Stefano Messina, Presidente Assarmatori -
12:50
La transizione green viaggia su ferro: le nuove politiche tra PNRR e shift modale europeo
Focus sulle politiche per il trasporto ferroviario a partire dagli obiettivi Ue di shift modale e dagli interventi finanziati dal PNRR.
Ne discutono:
Fabrizio Favara, Chief Strategy Officer Gruppo FS Italiane
Luigi Legnani, Presidente Fercargo
Giuseppe Rizzi, Direttore Generale Fermerci -
13:15
Chiusura dei lavori
Modera:
Massimo De Donato, Autore, Conduttore e Giornalista Radio 24 – Il Sole 24 Ore