La decarbonizzazione delle imprese negli Stati Uniti è un tema che verrà discusso a New York in occasione della settimana dedicata al clima. Adottare degli obiettivi, basati sulla scienza, che riguardano la riduzione delle emissioni potrebbe aiutare. Mentre i leader internazionali del mondo degli affari, del governo e della società… Read More »
Pur contribuendo in modo determinante sia al PIL che alle emissioni di gas serra, le piccole e medie imprese sono spesso percepite come un punto cieco nell’azione di contrasto al cambiamento climatico. Secondo la Commissione Europea, il loro contributo ai gas serra potrebbe ammontare fino a due terzi delle emissioni… Read More »
Comparando le rilevazioni nei quattro trimestri del 2020 con quelle del primo trimestre 2023, uno studio basato su un campione di 65.522 internauti di età compresa tra i 16 ed i 64 anni, residenti in Europa e Nord America, dimostra un crollo dell’ambientalismo. Si tratta del Global Web Index del… Read More »
Il settore bancario e assicurativo italiano fatica ad avviare una rivoluzione ecologica e digitale. E’ la sintesi del sondaggio di Aifin, un think tank italiano indipendente specializzato sul settore finanziario. Secondo la ricerca, realizzata dall’istituto di ricerca MarketLab su un campione di mille clienti tra i 18 e i 75… Read More »
Dalle agroenergie, dal fotovoltaico e dall’agrivoltaico arriverà un aiuto decisivo al futuro energetico e dell’agricoltura nazionale. In Italia, infatti, ci sono tutti i presupposti per raggiungere la neutralità carbonica prevista dalle norme europee entro il 2050, aumentando la produzione di energia da fotovoltaico (e dal nascente agrivoltaico) e da biomasse.… Read More »
Sebbene la stagione 2023 del voto per delega nelle Assemblee degli Azionisti si sia svolta in gran parte come previsto, abbiamo assistito ad alcune sorprese. Dedicare un’intera sezione della relazione di voto alle votazioni sul clima è diventata la nuova normalità, soprattutto per quanto riguarda le risoluzioni sul clima sponsorizzate… Read More »
A luglio cresce il tema della sostenibilità (+29%) che occupa il 31% dei contenuti online sui top manager in Italia, dietro al discorso sulla leadership (53%), che è in calo però del 9%. È passato il momento caldo per parlare di performance (-13%). Resta immutato il podio della classifica Top… Read More »
EVOGY, green tech company certificata B Corp che offre soluzioni basate sull’intelligenza artificiale per il controllo dinamico e l’ottimizzazione dei consumi energetici degli edifici, in partnership con la ESCo (Energy Service Company) GETEC Italia a cui è stata affidata la commessa, affiancherà nei prossimi 9 anni il gruppo ospedaliero Humanitas… Read More »
RST e Samskip hanno annunciato il successo del lancio della loro iniziativa Shore Power Green volta a ridurre drasticamente le emissioni di CO2 prodotte dalle navi ormeggiate per periodi più lunghi fornendo nuove soluzioni energetiche pulite alimentate da terra. L’iniziativa congiunta è un esempio di ciò che le aziende possono… Read More »
Sottoscrivendo PPA, cioè contratti di lungo termine che regolano la fornitura di energia elettrica rinnovabile, in Italia le oltre 3.700 imprese energivore – pur con una diversa idoneità ad assorbire energia fotovoltaica – potrebbero risparmiare 2,6 miliardi di euro nei prossimi 3 anni se il prezzo dell’energia si normalizzasse ai… Read More »