Economia Green

“TEF – Taranto Eco Forum” in programma il 22 e 23 maggio: sostenibilità e innovazione, dalla visione all’azione

-

“TEF – Taranto Eco Forum” rappresenta un’importante occasione per approfondire i temi legati alla sostenibilità ambientale, all’innovazione e alla transizione energetica, con un focus particolare su decarbonizzazione, bonifiche e innovazione. Ambiente, società ed economia: sostenibilità e innovazione, dalla visione all’azione Questa settimana è stato presentato, nella sala monumentale della Presidenza… Read More »


Sfida energetica e investimento

Jay Saunders, Portfolio Manager del PGIM Jennison Carbon Solutions Equity Fund -

Ci siamo lasciati alle spalle le importanti elezioni del 2024 negli Stati Uniti, nel Regno Unito e in Europa, ma la sfida energetica rimane. La crescita della domanda globale di energia, alimentata dalla digitalizzazione, dall’elettrificazione, dall’urbanizzazione e dalla ricerca di soluzioni energetiche pulite deve essere controbilanciata dall’impegno di azzeramento netto… Read More »



Disegno di legge delega. Il ministro Gilberto Pichetto Fratin promuove il nuovo nucleare “sostenibile”

-

Il Consiglio dei Ministri ha approvato un disegno di legge delega proposto dal Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin, riguardante il nuovo nucleare “sostenibile”. Questo disegno di legge delega prevede che il Governo adotti, entro 12 mesi dall’entrata in vigore, una serie di decreti legislativi per disciplinare… Read More »






Nel 2025 continua la crescita delle emissioni obbligazioni sovrane ESG in Europa

-

Volume delle Emissioni: Nel 2024, l’area euro ha soddisfatto parte delle sue esigenze di finanziamento attraverso l’emissione di obbligazioni verdi, raggiungendo un volume totale di circa 59 miliardi di euro, in lieve aumento rispetto ai 57 miliardi del 2023. Le obbligazioni sovrane verdi rappresentano attualmente circa il 4% delle emissioni complessive di obbligazioni… Read More »


Rapporto ASviS 2024. Siamo su un sentiero di sviluppo insostenibile: proposte per un cambio di rotta radicale

-

Siamo su un sentiero di sviluppo insostenibile. Il 9° Rapporto ASviS offre una fotografia del Paese, con uno sguardo all’Europa e al mondo, avanzando proposte per un cambio di rotta radicale.  Sintesi del rapporto — tratto dall’intervento dell’ex ministro Enrico Giovannini, professore ordinario di Statistica economica e Sviluppo sostenibile all’Università di… Read More »