Economia Green

Green Bond: come si inseriscono in un portafoglio obbligazionario

-

Finanziare la transizione verso un’economia a basse emissioni di carbonio è oggi più importante che mai, dato l’impatto che i cambiamenti climatici continuano ad avere sulle economie, sulle imprese e sulle comunità a livello globale. La guerra in Ucraina ha causato un’impennata dei prezzi energetici, motivando ulteriormente i paesi europei… Read More »


La corsa ai sussidi green e le sue implicazioni economiche

-

Nel mondo occidentale, sta tornando in auge l’intervento dei governi nell’attività economica attraverso la politica industriale. Nel tentativo di rafforzare le loro catene di approvvigionamento e migliorare la sicurezza energetica, le economie avanzate stanno aumentando gli sforzi per espandere la produzione di tecnologie energetiche pulite. L’Inflation Reduction Act (IRA): una… Read More »


CSDD. Due diligence di sostenibilità delle imprese: si parla di diritti umani

-

CSDD —  Già nel novembre scorso Eurosif, (Forum Europeo sugli Investimenti Sostenibili), PRI (Principles for Responsible Investors) e IAHR (Investor Alliance for Human Rights), a proposito di diritti umani, ambiente e governance aziendale, avevano diffuso cinque raccomandazioni, a sostegno della proposta di direttiva della Commissione europea sulla due diligence di sostenibilità delle… Read More »


Corsa alla transizione energetica. Un’operazione su quattro ha l’obiettivo di rendere il business più green

-

Gli scenari geo-politici, la guerra in Ucraina con la conseguente crisi dei prezzi del gas e le spinte globali all’adozione di paradigmi economici e sociali improntati alla sostenibilità, negli ultimi anni stanno accelerando significativamente gli investimenti dei player del settore nella transizione energetica. Nel 2022 questo trend è continuato e… Read More »


S&P: l’emissione di bond sostenibili tornerà a crescere nel 2023

Dennis Sugrue, Bryan Popoola -

Un report di S&P Global Ratings che analizza le prospettive per il 2023 relative all’emissione di bond sostenibili. Di seguito i punti chiave: S&P ritiene che nel 2023 le emissioni globali di GSSSB (green, social, sustainable, and sustainability-linked bond) torneranno a crescere, raggiungendo tra i 900 miliardi di dollari e… Read More »


In lieve calo l’interesse degli italiani per l’ESG, alta la propensione verso gli investimenti “verdi”

-

Cala nel 2022 l’interesse degli italiani verso gli investimenti sostenibili, anche se in prospettiva la “finanza verde” mantiene la sua forza di attrazione, tanto che buona parte dei nostri connazionali è disposta a valutare nei prossimi due anni un riorientamento del proprio portafoglio titoli in favore dei prodotti sostenibili. Tra… Read More »



Italia: ristrutturazioni edilizie cresceranno del 6% all’anno

-

L’edilizia contribuisce in modo significativo (40%) alle emissioni globali di gas serra e all’impronta di carbonio. La maggior parte dell’inquinamento associato agli edifici deriva dal loro funzionamento, principalmente dal riscaldamento e dal raffreddamento; tuttavia, le emissioni legate ai materiali da costruzione rappresentano ancora il 28% dell’edilizia. “Per ridurre le emissioni… Read More »


Trasformare i rifiuti in un tesoro

Alger (Gruppo La Française) -

Quando si pensa alle discariche, si tende a immaginare antiestetiche montagne di rifiuti che emettono cattivi odori. Tuttavia, le discariche moderne sono diventate meraviglie dell’ingegneria civile, progettate per proteggere la salute umana e l’ambiente. Mentre gli investitori si preoccupano dall’attuale incertezza del mercato, potrebbero guardare a un settore in grado… Read More »


ESG, l’indagine della Banca d’Italia nelle aree di governance: carenze e ritardi

-

La Banca d’Italia ha pubblicato i risultati di una interessante indagine condotta su un campione di 86 intermediari non bancari sul livello di integrazione dei rischi climatici e ambientali nei paradigmi gestionali con particolare riguardo alle aree di governance e organizzazione, modello di business e strategia, sistema di gestione dei… Read More »