Le linee guida sulla divulgazione lanciate il 20 settembre dalla Task Force on Nature-relative Financial Disclosures (TNFD) sembrano sollevare perplessità sui mercati, dovuta in effetti a una certa sovrapposizione di nella miriade di requisiti di divulgazione a cui le aziende, le istituzioni finanziarie, gli investitori, gli azionisti e il pubblico… Read More »
Il VCM è un mercato decentralizzato in cui i players privati acquistano e vendono volontariamente crediti di carbonio che rappresentano rimozioni o riduzioni certificate di gas serra (GHG) nell’atmosfera. Il VCM è iniziato negli anni ’90. La Voluntary Carbon Markets Integrity Initiative (VCMI) è un’organizzazione internazionale senza scopo di lucro… Read More »
Organizzato da PLEF_Planet Life Economy Foundation In che direzione evolve il mondo del retail e del largo consumo? Il titolo della 13° edizione dello Human&Green Retail Forum risponde a questa domanda con una affermazione perentoria: la direzione è obbligata e sta in quelle due parole “Human&Green”, che si scrivono senza spazi perché in realtà sono… Read More »
Intesa Sanpaolo apre al pubblico dal 21 settembre 2023 al 18 febbraio 2024 alle Gallerie d’Italia – Torino la mostra “LUCA LOCATELLI. THE CIRCLE. Soluzioni per un futuro possibile” a cura di Elisa Medde, realizzata col supporto specialistico della Ellen MacArthur Foundation – la maggiore fondazione al mondo impegnata a… Read More »
Il ruolo dell’agricoltura nell’economia e nella società. Questo il tema al centro del Forum Enpaia 2023 che si è tenuto a Roma con un programma ricco di interventi e occasioni di confronto fra rappresentanti del settore, del mondo istituzionale ed accademico, delle Casse di previdenza e dei Fondi d’investimento. E… Read More »
Per affrontare le sfide del futuro, la tecnologia e l’innovazione dovranno svolgere un ruolo cruciale nel trovare nuovi modi di coltivare e produrre cibo. L’innovazione e l’adozione della tecnologia moderna stanno già prendendo piede in tutta la catena di valore alimentare. È importante che gli investitori riconoscano che sia le… Read More »
La TNFD (Task Force on Nature-based Financial Disclosures) pubblica le sue raccomandazioni finali L’UNEP Finance Initiative, fondata nel 1992, riunisce un’ampia rete di banche, assicuratori e investitori in tutto il sistema finanziario per realizzare economie globali più sostenibili. Da oltre 30 anni l’iniziativa collega le Nazioni Unite con le istituzioni… Read More »
L’emissione di obbligazioni verdi, sociali, sostenibili e legate alla sostenibilità (GSSS) si è dimostrata più resiliente del più ampio mercato globale del reddito fisso nel 2022. Questo è quanto emerge dalla quinta edizione dell’Emerging Market Green Bonds Report, realizzato da Amundi e IFC, membro di World Bank Group che passa… Read More »
Le utility energetiche danno adito a controversie a causa del loro enorme impatto sul cambiamento climatico. Non solo il settore è responsabile di un terzo delle emissioni globali di carbonio, ma di recente ha anche destato numerose critiche dovute alla riattivazione di impianti a carbone da parte di diverse aziende… Read More »
Nel primo trimestre dell’anno abbiamo assistito alla rapida evoluzione della sostenibilità e degli investimenti sostenibili. Vi sono da evidenziare, in particolare, tre ambiti di sviluppo. Il primo riguarda l’informativa sulla sostenibilità. L’International Sustainability Standards Board ha pubblicato la prima serie di norme che riguardano i rischi e le opportunità nel… Read More »