Gran parte degli investitori globali (56%) ritiene che la politica energetica del Presidente Donald Trump, favorevole ai combustibili fossili e contrario alle energie pulite, ostacolerà la transizione verso il net zero, ma crede anche che quest’ultima riprenderà slancio una volta cambiata la leadership statunitense. È quanto emerge dalla quinta edizione… Read More »
Riprendiamo un articolo pubblicato su Eticanews. Il netto indebolimento della struttura tecnica e quantitativa delle quotazioni degli Etf sostenibili, soprattutto azionari, negoziati a Piazza Affari e monitorati dall’Ufficio Studi di di ET (leggi Trading con Etf Sri: la prova su strada) segnalato nell’ultimo aggiornamento sui trend Etf Esg (leggi Etf… Read More »
Riprendiamo un articolo pubblicato da Ambiente e Sicurezza. Il ministero delle imprese e del Made in Italy, con due distinti comunicati pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale del 26 marzo 2025, n. 71, rimanda ad altrettanti decreti Sostenibilità di imprese e nautica: aperte due linee di fnanziamento da parte del ministero delle… Read More »
Oggi il sistema alimentare globale è a un bivio, con forze di trasformazione che stanno rimodellando ogni aspetto, dalla produzione al consumo. L’intersezione tra tecnologia, politica e sostenibilità definirà il prossimo capitolo dell’innovazione alimentare, offrendo significative opportunità di crescita e impatto. Gli investitori che si allineano a queste tendenze strutturali… Read More »
Lo sviluppo dei data center in Europa e in Italia è un tema cruciale, alimentato dalla crescente domanda di infrastrutture digitali, dalla transizione al cloud e dalle esigenze di connettività sempre più avanzate. Trend generali Cloud e Digital Transformation. L’adozione del cloud computing e dei servizi digitali sta guidando l’espansione… Read More »
Il mercato dei green bond si prepara a chiudere un anno record nel 2024, con livelli di emissione superiori alle attese. La stagnazione dei tassi di crescita, osservata a partire dal 2022, è stata in gran parte attribuita a un contesto di tassi di interesse elevati, piuttosto che a un… Read More »
L’energia pulita è destinata a restare uno dei settori più promettenti del prossimo decennio, nonostante l’incertezza politica legata alle imminenti elezioni presidenziali statunitensi. Non è un caso che, persino di fronte a una possibile vittoria repubblicana, gli analisti concordino sul fatto che l’Inflation Reduction Act (IRA) lanciato dall’amministrazione Biden e… Read More »
Dopo il picco toccato nel gennaio 2021, la performance dei fondi sostenibili e degli investimenti legati alla transizione ecologica è stata deludente. Eppure, gli investimenti necessari per realizzare gli obiettivi dell’Accordo di Parigi non sono diminuiti, anzi. Il fabbisogno di capitale – stimato a 5000 miliardi di dollari l’anno nel… Read More »
La spesa per le infrastrutture è destinata ad aumentare significativamente nei prossimi anni per sostenere le tendenze demografiche, la transizione verso un’economia a zero emissioni di carbonio e il continuo progresso tecnologico. Si tratta di una delle sei trasformazioni secolari che abbiamo identificato nell’economia globale e che dovrebbero favorire le… Read More »
L’alterazione dei cicli dell’acqua crea enormi rischi per le nostre economie, ma può anche generare opportunità interessanti per gli investitori. Le tecniche di coltivazione con un uso consapevole dell’acqua, la smart agriculture, i processi industriali a circuito chiuso, il miglioramento del trattamento delle acque reflue e la dissalazione sono tra… Read More »