“Il consolidamento dei criteri e delle tematiche ESG può aprire a opportunità straordinarie, a partire dal raggiungimento di un obiettivo comune per consegnare alle generazioni future un domani migliore. In quest’ottica il contributo che può offrire il Terzo Settore è molto vasto, basti pensare alla rete di contatti e collaborazioni… Read More »
Il sostantivo femminile “inclusione” [dal lat. inclusio -onis] fa riferimento, secondo il Vocabolario Treccani, a “L’atto, il fatto di includere, cioè di inserire, di comprendere in una serie, in un tutto (spesso contrapposto) a esclusione)”. In ambito sociale, inclusione significa appartenere a qualcosa, sia esso un gruppo di persone o… Read More »
Nell’ambito del suo programma Assist, che ha l’obiettivo di contribuire a generare un impatto positivo nelle comunità attraverso il potere dello sport, Fondazione Milan rafforza il proprio impegno in partnership con Banco BPMper sostenere realtà e iniziative in favore di persone fragili e a rischio emarginazione. In occasione della Giornata… Read More »
La pandemia ha evidenziato quanto sia fondamentale, oggi più che mai, ripensare all’Healthcare in ottica “One Health”. I cittadini e le istituzioni sono chiamati a contribuire al circolo virtuoso di questo approccio con la consapevolezza che il benessere dell’ecosistema è indissolubilmente legato a quello delle persone, degli animali e dell’ambiente.… Read More »
Intesa Sanpaolo ha presentato oggi i risultati dei primi cinque anni di attività di “Golden Links: i legami sono oro”, l’iniziativa della Banca realizzata in collaborazione con Caritas Italiana che promuove la distribuzione di beni di prima necessità a famiglie e persone in condizione di povertà: capi di abbigliamento, intimo,… Read More »
Fonte: Agenzia di stampa ActionNews L’EY European Financial Services Boardroom Monitor rileva che, sebbene i consigli di amministrazione italiani dei player del settore finanziario ed assicurativo presentino solide competenze per quanto attiene alla finanza, alla contabilità e alla compliance, vi sono ampi margini di miglioramento riguardo alle competenze meno tradizionali, quali… Read More »
Secondo il rapporto annuale del Global Carbon Project, l’inquinamento globale da CO₂ è tornato ai livelli pre-pandemia del 2020, avvicinandosi al record negativo stabilito nel 2019: le emissioni globali di CO₂, infatti, dopo essere diminuite del -5,4% nel 2020, nel 2021 sono cresciute del +4,9%, raggiungendo 36,4 miliardi di tonnellate… Read More »
Con gli scioperi sempre più frequenti, alimentati dall’aumento del costo della vita e dal “rientro” post pandemia, gli investitori istituzionali focalizzati sui temi ESG stanno guardando sempre più al trattamento equo dei dipendenti. Il potere negoziale si è spostato dai datori di lavoro ai dipendenti, in un contesto che vede… Read More »
Net Zero Economy. Report – Il problema sta nella rete: far sì che la finanza contribuisca a un’economia netta zero Fonte: samuel.bossart@finance-watch.org Il concetto di “zero netto” In un rapporto pubblicato recentemente, Finance Watch propone misure politiche concrete per rendere significativo il concetto di “zero netto”, guidare il progresso verso… Read More »
L’Oceano copre oltre il 70% della superficie terrestre, ed è sorprendente constatare che esiste una mappatura più ampia della superficie lunare rispetto ai fondali oceanici. Eppure, in occasione della Giornata mondiale degli oceani, cresce la consapevolezza del ruolo cruciale che l’oceano svolge nella nostra vita. Gli oceani producono fino all’80%… Read More »