mercati

Perché il dollaro continua a salire?

Peter Rosenstreich -

Perchè il dollaro continua a salire? Si stanno disfando posizioni corte? E’ la reazione a nuove ondate in vendita sui bond? Si tratta di avversione al rischio o semplicemente si cerca di riallinearsi al differenziale di rendimento che si sta allargando? Se certamente non manca una buona dose di ottimismo… Read More »


La guerra tra il petrolio degli sceicchi e lo shale oil amplia lo spread Brent/WTI

Nick Leung -

I tagli all’offerta dell’OPEC stanno riducendo l’eccesso di scorte e facendo schizzare alle stelle i prezzi dell’oro nero, mantenendo il mercato in backwardation per i future sul petrolio. L’attesa diminuzione dell’offerta nel 2018 probabilmente garantirà prezzi alti e al disopra del trend. Non tutti i prezzi del petrolio seguono però… Read More »



SG porta a 10 i sottostanti dei nuovi certificati corridor

-

A un mese dalla prima quotazione, Societe Generale amplia la gamma della famiglia di certificati Corridor e incrementa il numero di sottostanti sui quali è possibile prendere posizione attraverso questo nuovo strumento, che permette di beneficiare dell’andamento non direzionale dei mercati. Dal 20 febbraio sono quotati sul Sedex di Borsa… Read More »


L’M&A rivitalizza le convertibili

Anja Eijking -

La performance dell’azionario globale nel corso dell’ultimo trimestre 2017 è stata positiva, grazie ai massimi raggiunti dai principali mercati. I titoli statunitensi hanno beneficiato della solida corsa dell’economia nazionale e del taglio delle tasse, una delle vittorie chiave a livello legislativo del presidente Trump. La Fed, in linea con le… Read More »


Fixed Income – Il risveglio dell’inflazione

Patrick Zweifel -

Dopo anni di torpore, l’inflazione si sta ridestando negli Stati Uniti, ad un ritmo non pienamente compreso dagli investitori. Gli Stati Uniti si stanno finalmente scrollando di dosso gli ultimi effetti della crisi finanziaria globale e l’economia mondiale sta tornando in salute. Entrambi questi fattori favoriscono un’accelerazione dell’inflazione statunitense nel… Read More »


Otto ragioni di cautela sui mercati obbligazionari

Tim Haywood -

Sono otto le ragioni per cui Tim Haywood di GAM crede che si debba essere cauti nell’ambito degli investimenti obbligazionari. Il primo elemento è l’inflazione, che si sta lentamente facendo strada. Nel corso dell’ultima decade la deflazione o assenza di inflazione è stato il tema dominante. Ora, con la ripresa… Read More »



Buone prospettive per i beni di lusso

Jeff Meys -

Negli scenari di NN iP, l’aumento del reddito disponibile fra i consumatori europei dovrebbe continuare a sostenere la domanda. Gli elevati livelli di disoccupazione sono fonte di preoccupazione, ma i mercati del lavoro dovrebbero continuare a beneficiare di una politica accomodante della BCE e di un maggior margine di spesa… Read More »


State Street: nuova ricerca sui fondi monetari

-

Dalla ultima ricerca di State Street è emerso che quasi tre quarti (74%) degli investitori istituzionali hanno in programma di incrementare il proprio utilizzo dei fondi monetari (Money Market Funds, “MMFs”), oltre ai depositi bancari, come conseguenza diretta della nuova regolamentazione, tanto che Basilea III porterà all’eliminazione dei depositi non… Read More »