Come sara’ il futuro del settore turistico?

-
- Advertising -

Nonostante l’attesa riapertura delle frontiere interne ed esterne d’Europa, il settore turistico europeo sarà colpito quest’anno da uno storico calo del numero di turisti internazionali. Secondo Tourism Economics, i flussi turistici internazionali dovrebbero diminuire del 39% in Europa nel 2020 rispetto al 2019. Nel 2019, il turismo internazionale aveva rappresentato il 35% della spesa per turismo in Europa e le esportazioni di servizi turistici avevano generato un fatturato di 428 miliardi di euro nell’Unione europea, ovvero il 2,6% del PIL dell’area.

Data l’importanza del settore per l’economia, l’impatto del rallentamento del turismo internazionale sulle economie che ricevono la maggior parte dei turisti internazionali, vale a dire la Francia, la Spagna e l’Italia, sarà notevole.

- Advertising -

Vale anche la pena considerare la ripartizione di questi effetti su vari settori legati al turismo (alloggi, trasporti aerei, vendita al dettaglio, attività culturali e ricreative), ed esaminare i rischi che potrebbero pesare su ogni Paese in base alle caratteristiche delle loro industrie turistiche (le quote del turismo domestico ed estero, le caratteristiche delle offerte di alloggio, la spesa media a persona, la provenienza geografica dei visitatori, ecc.).

L’evidente dipendenza dalle entrate turistiche internazionali dell’Europa

- Advertising -

L’importanza del turismo internazionale varia fra i diversi paesi d’Europa. Per Spagna, Grecia, Croazia e Portogallo, la quota di entrate del turismo internazionale è particolarmente elevata (oltre il 50% del turismo totale). Questi Paesi sono quindi molto sensibili ai cambiamenti nei flussi turistici internazionali. Viceversa, in Italia, Germania e Francia, la quota di turismo interno supera il 50%. Ciò suggerisce che l’assenza di visitatori stranieri può essere più facilmente compensata dal turismo nazionale.

Per quanto riguarda poi il turismo internazionale, la dipendenza dei singoli Paesi da specifici Paesi di origine dei visitatori varia considerevolmente. Nei tre Paesi che ricevono il maggior numero di turisti internazionali (Francia, Spagna e Italia), i turisti europei sono la maggior parte dei flussi turistici internazionali:

  • In Francia, il 78% dei turisti internazionali (ovvero 70 milioni di persone) sono europei. Nel 2018, rappresentavano il 73,7% dei posti letto turistici occupati.
  • In Italia, gli europei rappresentavano il 70% dei turisti internazionali (67,9 milioni di persone).
  • In Spagna, gli europei rappresentano l’84% dei turisti internazionali (70,9 milioni persone) nel 2019.

Il Regno Unito e la Germania sono i principali luoghi di provenienza dei turisti per Francia, Spagna e Italia. Gli inglesi rappresentano il 14,6%, il 21,6% e il 7,6% dei turisti internazionali in Francia, Spagna e Italia, rispettivamente. I tedeschi, invece, rappresentano il 13,6%, il 14% e il 19,4%. C’è poi una classifica diversa che emerge dall’analisi dell’origine geografica del fatturato in Francia, Spagna e Italia.

Nonostante i turisti che arrivano in questi tre Paesi provengano principalmente dall’Europa, le entrate turistiche non sono necessariamente di origine europea. In Spagna e Portogallo, rispettivamente il 74% e Il 73% delle entrate legate al turismo internazionale proveniva da turisti europei nel 2019. In Spagna, il 41,6% delle entrate proveniva da tre Paesi: Germania, il Regno Unito e la Francia. In Italia, solo il 59% della spesa viene effettuata da europei. In Francia, gli europei rappresentano solo poco più della metà delle entrate legate al turismo. Questo indica per la Francia una maggiore dipendenza da Paesi extraeuropei quando si tratta dei ricavi del settore turistico. Il rapporto tra la spesa media per visitatore mostra quali nazionalità spendono di più. Per esempio, i turisti provenienti da Paesi più distanti (in particolare dalla Cina, dal Giappone, e dagli Stati Uniti) spendono di più al giorno e per persona rispetto ai turisti di altre origini geografiche. Sebbene arrivino meno turisti da questi Paesi in termini di volumi, essi contribuiscono relativamente di più in termini di fatturato rispetto ai turisti europei. Questo è particolarmente vero per i viaggiatori che arrivano in Francia e in Italia.

Prospettive per i flussi turistici per Paese di origine

La struttura del turismo differisce tra Francia, Spagna e Italia in termini di origine dei visitatori, il loro potere d’acquisto e per l’incidenza del turismo domestico. Pertanto, i controlli alle frontiere influenzano in maniera simile i flussi turistici internazionali, ma il loro impatto differisce da un Paese europeo all’altro.

  • il turismo intraeuropeo sarà influenzato negativamente, ma meno dei flussi turistici extra UE per via dell’apertura più rapida delle frontiere all’interno dell’UE e per i contesti sanitari e normativi più omogenei.
  • Se i turisti europei si muoveranno, la Spagna potrebbe essere maggiormente avvantaggiata nel mantenere le proprie entrate da turismo internazionale.
  • Francia e Italia potrebbero risentire significativamente del rallentamento dei flussi turistici extraeuropei, a causa dell’elevata quota di entrate da queste nazionalità e le loro maggiore propensione a spendere. In particolare, non ci sono attualmente piani per riaprire le frontiere ai turisti provenienti dagli Stati Uniti, dal Brasile o dalla Russia, e la riapertura con la Cina è dipendete dalla reciprocità.

Infine, la percezione del rischio per la salute sarà cruciale in termini di domanda turistica per questi Paesi. È probabile che i turisti preferiranno le mete considerate più sicure in virtù di tassi di infezione più bassi. Ciò potrebbe rendere alcune regioni meno interessanti (la Lombardia, la zona di Parigi, ecc). In Italia, il fatto che la pandemia abbia colpito più duramente il nord del Paese, dove di solito si concentra la maggioranza dei turisti internazionali rischia di minare la fiducia in questa destinazione.

Secondo Tourism Economics, i viaggi internazionali verso L’Europa sono destinati a scendere del 39% quest’anno rispetto al 2019. Questo ammonterebbe a 287 milioni in meno di arrivi turistici internazionali. Per i singoli paesi, Tourism Economics prevede un calo di 38 milioni di turisti internazionali in Francia, 34 milioni in Spagna e 31 milioni in Italia.

L’impatto stimato di COVID-19 su settori direttamente collegati al turismo

Abbiamo stimato il potenziale impatto della crisi sanitaria in termini di consumi, posti di lavoro e valore aggiunto per il più ampio settore turistico (Appendice: impatto stimato di COVID-19 su settori direttamente correlati al turismo in Francia, Spagna e Italia). Utilizziamo i presupposti di Tourism Economics per la caduta dei flussi turistici internazionali sopra descritti (visitatori internazionali in calo del -49% in Italia e del -42% sia in Spagna che in Francia), nonché i dati del Tourism Satellite Accounts per ottenere tassi di consumo , di valore aggiunto turistico e posti di lavoro turistici per turista non residente. Partiamo quindi dal presupposto che questo rapporto sia stabile nel tempo e che il turismo domestico non sostituirà il turismo non residente.

La Francia potrebbe perdere € 23 miliardi di entrate, vale a dire oltre il 30% delle sue entrate nel 2018 (inclusi € 7,6 miliardi dagli Stati Uniti e dalla Cina, ovvero il 14% delle entrate turistiche internazionali del Paese). Si stima che il valore aggiunto complessivo del turismo potrebbe scendere dal 7,5% al ​​4,2% del PIL e che l’occupazione attribuibile al turismo potrebbe subire uno shock del 40%. In Spagna, si prevede che con 34 milioni di turisti in meno, la perdita potrebbe ammontare a € 38,7 miliardi per l’anno, vale a dire oltre il 35% del consumo turistico non residente. La quota del turismo VA, che rappresentava il 12,3% del PIL, potrebbe scendere al 7,4%; l’occupazione potrebbe scendere dal 12,7% al 7,7% dell’occupazione totale. Infine, in Italia, la perdita di 31 milioni di turisti internazionali per l’anno potrebbe ridurre le entrate di € 21 miliardi, vale a dire la metà delle entrate del 2018 (di cui € 9,2 miliardi o il 20% delle entrate provenienti dagli Stati Uniti, dal Canada e dall’Australia da sole). L’occupazione legata al turismo potrebbe scendere all’8,9% dell’occupazione totale, avendo rappresentato il 15% nel 2018. Inoltre, la perdita di VA potrebbe raggiungere il 5,2% del PIL, in un paese in cui normalmente ammonta a circa il 13,4% del PIL.

Il pernottamento alberghiero è la più grande voce di consumo tra i turisti non residenti in Italia e Francia (oltre il 30% della spesa turistica non residente nel 2018) (Tabelle 5, 6 e 7: voci di spesa turistica non residenti). Inoltre, i turisti non residenti tendono a spendere di più per questo rispetto ai residenti in tutti e tre i Paesi. In Spagna, ad esempio, la spesa media giornaliera per alloggio nel 2019 è stata di € 112 per i turisti residenti, rispetto a € 197 per i non residenti. Si può quindi prevedere che la ricettività turistica sarà particolarmente colpita dalla caduta dei flussi turistici internazionali. Alcuni segmenti favoriti dai turisti internazionali rischiano di essere colpiti più duramente da questo autunno, in particolare alloggi di mercato e hotel di fascia medio-alta. È probabile inoltre che i turisti preferiscano alloggi privati ​​e alloggi che soddisfano i requisiti di distanza sociale, che vedranno le strutture non alberghiere (locande, case private, ecc.) sostituire gli hotel con aree comuni. Alcuni paesi potrebbero trovarsi in una posizione migliore per rispondere a queste richieste (Francia, Croazia, Paesi Bassi), mentre altri paesi hanno una maggiore concentrazione di hotel (Spagna, Grecia, Portogallo, ecc.) E quindi presentano un rischio maggiore di essere evitati dai turisti.
Anche le preferenze di alloggio dei turisti cambieranno a favore di destinazioni che sono percepite come più sicure e a scapito dei luoghi con un’alta densità di popolazione. Ad esempio, secondo uno studio della Banca d’Italia , la percentuale di letti nelle aree densamente popolate è particolarmente elevata (oltre il 40%) in paesi come Francia, Portogallo e Regno Unito. La domanda di turismo in queste aree può quindi rallentare. Questa quota è inferiore in Spagna o in Italia, dove il turismo è meno concentrato nelle principali città. Ci si può quindi aspettare che il turismo passi dalle regioni più urbane a quelle più rurali in questi tre paesi.
La seconda voce di spesa più grande per i visitatori non residenti è il trasporto non urbano. Tra i trasporti non urbani, la spesa per il trasporto aereo è particolarmente significativa. È la principale modalità di trasporto per i turisti internazionali, soprattutto dalle regioni lontane. Nel 2018, l’80% dei turisti ha viaggiato in Spagna in aereo; Il 41% ha viaggiato in Italia in aereo. I turisti rappresentavano il 64% delle spese di trasporto. In Francia, i viaggi aerei sono stati responsabili del 32% degli arrivi in ​​Francia nel 2018, incluso il 66% dei turisti non europei. In tutti e tre i Paesi, il settore del trasporto aereo risentirà notevolmente della caduta dei flussi turistici. Le conseguenze in termini di occupazione potrebbero essere significative in Spagna e Francia, dove il settore impiega rispettivamente 60.000 e 43.000 persone. Ultimo nell’elenco dei settori direttamente legati al turismo, è probabile che le agenzie di viaggio siano più colpite dal rallentamento delle partenze residenti all’estero che dalla caduta degli afflussi di turismo, poiché i turisti in entrata rappresentano solo una piccola parte della spesa per le agenzie di viaggio.

Settori economici correlati influenzati dai deboli flussi turistici internazionali e in particolare non europei

Anche alcuni settori indirettamente collegati al turismo ne risentiranno. Per i ristoranti, la spesa dei turisti internazionali costituisce anche una quota maggiore delle loro entrate rispetto a quella dei turisti residenti. I Paesi più colpiti potrebbero essere prima la Spagna, poi l’Italia a causa dell’elevato numero di posti di lavoro in questo settore (oltre 1,2 milioni e quasi 1 milione di posti di lavoro, rispettivamente). Anche in Francia, i turisti europei sono leggermente sottorappresentati rispetto ai turisti non europei quando si tratta di visitare siti culturali e attività gastronomiche e di vendita al dettaglio. I turisti extraeuropei si distinguono anche per gli acquisti di beni di lusso e di alto valore in particolare. Per i turisti cinesi, giapponesi e mediorientali in Francia, la spesa al dettaglio è la seconda voce di spesa dopo l’alloggio; per i russi, è il terzo più grande. Il segmento della vendita al dettaglio legata al turismo dipende in gran parte dal consumo da parte di turisti non europei, quindi le entrate diminuiranno inevitabilmente quest’anno. È probabile che questo effetto sia particolarmente significativo in Italia e Francia per gli acquisti di beni durevoli e al dettaglio. Infine, anche le attività culturali, sportive e ricreative subiranno il rallentamento del turismo internazionale. Le principali città di questi paesi saranno interessate, in particolare quelle destinazioni scelte dai non residenti per tali attività, in particolare nei centri storici (Roma, Venezia, Milano, Parigi, Marsiglia, Barcellona, ​​Siviglia, ecc.). Ad esempio, il 56,4% dei turisti non residenti ha visitato l’Italia per tour della città e culturali. La Francia potrebbe essere più colpita in termini di valore aggiunto, mentre in termini di occupazione, questi settori consumano più lavoro in Italia e Spagna.

Il turismo interno dovrebbe espandersi ma non riuscirà a compensare le perdite causate dal turismo internazionale debole

La caduta del turismo internazionale potrebbe essere compensata da un rimbalzo della domanda interna, poiché i turisti residenti che di solito viaggiano all’estero si dirigeranno invece verso destinazioni nazionali. Si prevede quindi che il turismo domestico si espanderà più rapidamente del turismo internazionale, in primo luogo grazie alla precedente revoca delle restrizioni di viaggio, ma anche a causa della preferenza dei viaggiatori per destinazioni più vicine, che sono considerate più sicure e meno guidate con incertezza quando si tratta di prenotazioni. Secondo Tourism Economics, quest’anno il turismo interno dovrebbe scendere del 23% in Europa. Inoltre, molti Paesi hanno adottato misure per incoraggiare il turismo domestico, in particolare i crediti d’imposta per le vacanze per le famiglie a basso reddito in Italia, un ampliamento degli usi dei buoni pasto in Francia, campagne di marketing , eccetera.

La prossimità è una tendenza comune che emerge dalle indagini sulle intenzioni di viaggio in Francia, Italia e Spagna, che potrebbero favorire il turismo domestico. Secondo Bluepillow, oltre la metà degli italiani afferma di voler andare in vacanza quest’estate: l’89% vuole rimanere in Italia. In Francia, uno studio di VVF Ingénierie ha dimostrato che la perdita di potere d’acquisto sta già influenzando le decisioni di vacanza delle famiglie francesi. Tra gli intervistati, il 16% ha affermato che prenderebbe in considerazione la riduzione del budget per le vacanze e il 15% accorcerebbe le vacanze. Come in Italia, l’87% dei francesi afferma di voler rimanere in Francia. Secondo Deloitte, tra il 7% e il 25% degli spagnoli intende viaggiare all’estero, a seconda del tipo di trasporto e di viaggio, rispetto al 75% in genere.

In Italia e Francia, i turisti domestici continuano a rappresentare la maggior parte della spesa (62% o 103,7 miliardi di € in Francia e 58% o 68 miliardi di € in Italia nel 2017), il che potrebbe frenare le perdite del settore. In Spagna, tuttavia, la quota di turismo interno è inferiore (45% o 50 miliardi di euro). La spesa all’estero di turisti francesi e italiani, che potrebbero essere parzialmente recuperati quest’anno dal turismo domestico, è stimata rispettivamente a 36,7 e 27,1 miliardi di euro (rispetto a una perdita di entrate internazionali di 23 e 21 miliardi di euro, rispettivamente, secondo alle nostre stime). In teoria, ciò potrebbe consentire di recuperare le perdite dal turismo internazionale, sebbene la sostituzione completa sembri ottimista. Al contrario, i residenti spagnoli spendono solo € 22 miliardi per i loro viaggi all’estero (rispetto a € 38,7 miliardi in perdite secondo le nostre stime), il che non sarà sufficiente per compensare le perdite, anche ipotizzando un trasferimento completo della spesa dei turisti spagnoli nel proprio Paese.

Per concludere, abbiamo elaborato una tabella che riassume i vari rischi associati alla pandemia di COVID-19 che colpisce ogni paese (Tabella 8: matrice dei rischi per i settori del turismo francese, spagnolo e italiano). È probabile che la Spagna venga colpita più duramente a causa della dipendenza del suo settore dai turisti internazionali e della sua scarsa domanda interna. Tuttavia, i turisti in entrata in Spagna tendono ad essere più europei, il che potrebbe frenare la caduta degli afflussi turistici totali. La Francia potrebbe essere in grado di recuperare grazie a  una domanda interna già considerevole e sulla possibilità di recuperare i consueti consumi di alcuni turisti francesi all’estero. L’Italia ha anche una struttura delle entrate più equilibrata tra residenti e non residenti e potrebbe anche beneficiare di un boom del turismo domestico, spinto in particolare dal suo credito d’imposta per le vacanze per le famiglie a basso reddito. Tuttavia, in questi ultimi due Paesi e, in misura minore, in Spagna, anche altri settori economici risentiranno dei deboli flussi turistici non europei (commercio al dettaglio, attività ricreative e culturali, alloggi di fascia medio-alta, alloggi in aree densamente popolate ).