Per investitori e banchieri centrali è l’ora del realismo

Luglio è stato un mese effervescente, uno dei mesi migliori degli ultimi due anni. A guardare meglio, le performance sono… »
Luglio è stato un mese effervescente, uno dei mesi migliori degli ultimi due anni. A guardare meglio, le performance sono… »
Le oscillazioni dei prezzi di alcune materie prime agricole sono state drammatiche da quando la Russia ha invaso l’Ucraina alla… »
Il fattore che ha caratterizzato lo scorso trimestre e, in realtà, l’intero anno fino a questo momento è stata l’avversione… »
Se il 2021 è stato, per il mondo del lavoro, un anno di alti e bassi – con domanda e… »
La Banca Centrale Europea ha aumentato i tassi di interesse per la prima volta in 11 anni e lo ha… »
Negli ultimi 18 mesi è emersa in modo netto la natura altamente ciclica del settore energetico globale, sottolineando la sensibilità… »
La gestione dell’inflazione elevata si sta rivelando una sfida difficile per i policymaker, impegnati a scongiurare una profonda recessione per… »
Per la Federal Reserve, questi dati sull’inflazione equivalgono a un allarme rosso. L’inflazione core sembra ampiamente consolidata tra beni e… »
Il dato negli Stati Uniti rafforza la nostra opinione in base alla quale l’inflazione rimarrà probabilmente invischiata su questi livelli… »
Nelle ultime settimane si sono verificati forti crolli dei listini azionari e delle obbligazioni a causa dei dati allarmanti sull’inflazione,… »