Target basati sulla scienza per le banche: verso linee guida armonizzate nel 2024?

-

Nel novembre 2023, un rapporto pubblicato da Reuters ha annunciato che gli impegni a fissare obiettivi basati sulla scienza di diverse banche europee sono stati rimossi dal sito web della Science-Based Target Initiative (SBTi). Secondo il rapporto, questo sarebbe il risultato della decisione delle banche di ritirare il proprio impegno in seguito alle pubblicazioni della SBTi del giugno 2023. Tuttavia, in assenza di una comunicazione ufficiale da parte dei soggetti interessati, l’esatta motivazione alla base della cancellazione dei nomi delle banche dal sito web rimane poco chiara.

Questo sviluppo pone l’accento sulle sfide che il settore bancario deve affrontare per concordare linee guida armonizzate, compresi criteri precisi, al fine di allineare le proprie attività con obiettivi ambiziosi basati sulla scienza. Anno dopo anno, cresce il numero di banche che si impegnano a sostenere un’economia net zero. Ad esempio, la Net Zero Banking Alliance (NZBA) conterà 141 membri a gennaio 2024 (rispetto ai 29 membri del suo lancio quasi tre anni fa). Pertanto, tali linee guida stanno diventando ancora più essenziali per sostenere la transizione del settore bancario dall’impegno all’azione (ad esempio, la definizione di obiettivi ambiziosi basati sulla scienza con una copertura adeguata, lo sviluppo di politiche di esclusione appropriate).

Troppi cuochi rovinano il brodo?

Diverse iniziative forniscono linee guida per la definizione di obiettivi climatici specifici per le banche, come l’Institutional Investors Group on Climate Change (IIGCC) Net Zero Standard for Banks, le NZBA Guidelines for Climate Target Setting for Banks, la SBTi Financial Institutions Net Zero Standard Draft, la ACT Finance draft, ecc. In qualità di società di gestione patrimoniale, riconosciamo che le iniziative svolgono ruoli distinti, ma la loro mancanza di allineamento su argomenti chiave, come i criteri che definiscono il concetto di obiettivi basati sulla scienza in linea con un percorso netto zero, è preoccupante.

Un esempio concreto di questo disallineamento è lo status dei criteri relativi ai combustibili fossili, che sono esplicitamente menzionati nella bozza di standard SBTi Net Zero ma non nelle linee guida NZBA. Quest’ultima ha subito critiche da parte di stakeholder sia esterni che interni che sostenevano che il suo approccio al finanziamento dei combustibili fossili fosse troppo indulgente, e i membri hanno abbandonato l’iniziativa o hanno avvertito che se non ci fossero state regole più rigide sull’argomento se ne sarebbero andati.

Se da un lato una varietà di iniziative per definire e valutare i piani di transizione climatica (e i relativi obiettivi basati sulla scienza) potrebbe essere utile, dall’altro la mancanza di armonizzazione sui requisiti chiave potrebbe favorire iniziative più flessibili, quando l’emergenza climatica richiede proprio il contrario. Un’analisi più approfondita dei 60 principali finanziatori di combustibili fossili rivela che, a partire da gennaio 2024, circa il 70% è membro dell’NZBA, mentre meno del 20% si impegna a rispettare l’SBTi o ha stabilito obiettivi convalidati dall’SBTi.

Prendere la strada meno percorsa…

Nella progettazione delle linee guida per l’azione per il clima, la collaborazione tra le diverse iniziative in atto e l’allineamento sistematico con gli obiettivi basati sulla scienza sono fondamentali. Sarebbe estremamente preoccupante se iniziative indipendenti andassero contro la scienza per adattarsi alle aspettative delle industrie. Ad esempio, la versione più aggiornata delle linee guida SBTi sugli obiettivi a breve termine del settore finanziario basati sulla scienza non menziona più che le istituzioni finanziarie (Fis) dovrebbero aspettarsi che le aziende produttrici di combustibili fossili ”si impegnino chiaramente a non effettuare nuove espansioni e a ridurre/eliminare gradualmente la produzione lungo percorsi approvati di 1,5°C con un overshoot basso/assente”, mentre questa condizione era esplicita nella versione precedente della bozza dello standard. In risposta a queste preoccupazioni, l’SBTi ha dichiarato che “l’affermazione secondo cui è stata apportata una modifica a causa delle pressioni esercitate dalle banche non è affatto vera”.

Ci sono sicuramente diversi elementi che potrebbero spiegare la difficoltà del settore bancario a concordare linee guida armonizzate e uno potrebbe essere legato alla mancanza di supporto internazionale. Infatti, mentre il settore bancario è in gran parte responsabile del finanziamento della transizione verso un’economia a zero emissioni, gli sforzi delle parti interessate (ad esempio, i governi, le autorità di regolamentazione) dovrebbero sostenere l’attuazione di tale transizione fornendo una guida chiara. Un buon esempio è quello che è emerso alla COP28: il consenso globale ufficiale che ha sostenuto un approccio che prevede l’eliminazione graduale dei combustibili fossili (in contrapposizione all’eliminazione graduale) significa che “i Paesi sono liberi di seguire i propri percorsi verso l’azzeramento delle emissioni, e che è improbabile che ci sia una grande azione da parte delle compagnie petrolifere e del gas nel breve termine”. Pertanto, allineandosi a iniziative più flessibili, le banche seguono il consenso della conferenza delle Nazioni Unite sul clima e probabilmente progetteranno piani di transizione a zero emissioni con diverse lacune. Per un approccio più rigoroso, sarebbe necessario un cambiamento di tono nelle future riunioni della COP e un ulteriore sostegno da parte di tutti gli stakeholder.

Un audit indipendente del piano/degli obiettivi di transizione è altrettanto importante e dovrebbe essere sottolineato. Come già osservato sul mercato, l’assenza di requisiti rigorosi e di revisioni indipendenti può portare a una mancanza di responsabilità e di ambizione. Questo è chiaramente illustrato nella recente relazione sui progressi di NZBA che afferma, per esempio, che ‘per vari motivi, alcuni membri hanno basato gli obiettivi su scenari che mirano a risultati di temperatura più elevata (di 1,5 C), che non sono coerenti con l’impegno NZBA’.

Il 2024 potrebbe essere un anno cruciale con l’emergere di linee guida più armonizzate per il settore bancario. Per raggiungere questo traguardo, diverse iniziative che dovrebbero annunciare sviluppi chiave dovrebbero favorire l’azione collaborativa:

  1. è probabile che l’SBTi pubblichi una versione definitiva dei suoi standard per gli obiettivi a breve termine e per gli obiettivi nulli, per cui gli IF e le banche impegnate nell’SBTi dovrebbero presentare i loro obiettivi pochi mesi dopo la pubblicazione di tali standard,
  2. la NZBA dovrebbe rivedere i propri criteri e rafforzare la responsabilità dei propri membri,
  3. si prevede l’avvio di nuove iniziative, come la metodologia ACT Finance, sviluppata dall’Agenzia francese per l’ambiente (ADEME) e
  4. si prevede che le banche centrali e le autorità bancarie (in particolare in Europa) aumenteranno l’esame dei rischi di transizione associati alle banche e proporranno nuove linee guida su standard minimi e metodologie di riferimento per l’identificazione, la misurazione, la gestione e il monitoraggio dei rischi ambientali, sociali e di governance (ESG) da parte delle istituzioni finanziarie, che potrebbero migliorare la definizione di obiettivi ambiziosi.

Per gli investitori orientati alla sostenibilità, lo sviluppo di strumenti credibili è fondamentale per valutare l’ambizione dei piani di transizione nel settore bancario, per identificare aree di miglioramento e per impegnarsi con le istituzioni finanziarie, incoraggiando l’attuazione delle migliori pratiche di mercato.