Oro: uno scudo contro il fallimento delle banche centrali

-

Non è affatto scontato che le banche centrali vinceranno la lotta contro l’inflazione. È possibile se le aspettative di inflazione a lungo termine dei cittadini e quindi gli accordi salariali rimarranno moderati. Tuttavia, se l’inflazione continuerà a essere molto alta anche l’anno prossimo a causa di pacchetti di aiuti su larga scala che attutiscono la perdita di potere d’acquisto dovuta ai prezzi dell’energia, sarà difficile mantenere la narrazione di un successo nella lotta all’inflazione utilizzando i tassi di interesse. Ciò è particolarmente vero se i rialzi dei tassi d’interesse causano danni collaterali, come è accaduto di recente nel Regno Unito.

Potrebbe anche verificarsi una perdita di fiducia nel valore del denaro, qualora risultasse evidente che la politica monetaria abbia raggiunto i suoi limiti in una fase di inflazione importata e di debito elevato e che le banche centrali non abbiano armi efficaci per combattere l’inflazione. La debolezza della sterlina britannica, ma anche dello yen e dell’euro, indica che la perdita di fiducia è già un problema.

La BoE sta lottando contro una politica fiscale espansiva finanziata dal debito, la Bank of Japan (BoJ) contro un debito fuori controllo e la BCE contro la sua stessa promessa di preservare l’euro (“whatever it takes”). La Federal Reserve statunitense ha a disposizione opzioni più efficaci. I tassi di interesse sono già stati aumentati in modo significativo, l’economia è ancora in buona forma e la situazione geopolitica è migliore rispetto a Europa o Giappone.

Tuttavia, c’è da chiedersi se la Fed possa difendere da sola le valute fiat del mondo. Il dollaro forte sta diventando sempre più un peso per l’economia statunitense e per i mercati emergenti con debito in dollari. Il mercato immobiliare USA sta iniziando a gemere sotto il peso degli alti tassi ipotecari e i vitali risparmi per la pensione dei cittadini statunitensi stanno iniziando a disgregarsi. La Fed deve quindi fare attenzione a non inasprire eccessivamente i tassi di interesse. Il margine di manovra della Fed è limitato anche da questo punto di vista e il dollaro USA, che attualmente funge da ancora di stabilità, è sostenuto solo dal “in God we trust” dai tempi dell’abolizione del gold standard. Come già accaduto più di una volta in passato, l’oro diventerebbe la valuta di ultima istanza.

I titoli azionari hanno risentito dell’aumento dei rendimenti nominali, perché i tassi d’interesse più elevati riducono il valore attuale dei futuri utili aziendali. Anche i timori di una recessione esercitano una pressione sui prezzi. D’altra parte, il tasso di interesse reale è significativamente inferiore a zero e quindi più basso che mai. In questo senso, il contesto inflazionistico ha un risvolto positivo anche per le azioni. A condizione che i tassi d’interesse non siano superiori al tasso d’inflazione, come negli anni ’70, l’inflazione aumenta gli utili aziendali e quindi i prezzi delle azioni nel lungo periodo.

Per la prima volta dopo molti anni, anche alcune obbligazioni tornano a offrire rendimenti interessanti, sufficientemente elevati da garantire un rendimento reale positivo anche in presenza di tassi d’inflazione superiori al passato. Nel caso degli investimenti in dollari, sono addirittura disponibili sotto forma di obbligazioni indicizzate all’inflazione con garanzia governativa.

Se le banche centrali dovessero fallire nella loro lotta contro l’inflazione perché costrette a interrompere l’aumento dei tassi di interesse prima del necessario, si potrebbe verificare una perdita di fiducia. La funzione del denaro come riserva di valore potrebbe essere messa in discussione. Di conseguenza, il valore dell’oro, la moneta di ultima istanza, si rivaluterebbe fortemente rispetto alle valute cartacee, che subirebbero una perdita di potere d’acquisto.

In una situazione così complessa, una diversificazione globale intelligente con un’elevata allocazione di asset reali è la strategia migliore per limitare i rischi e preservare le opportunità. Nessuno può dire se i mercati finanziari abbiano già toccato il fondo. Quel che è certo, tuttavia, è che i periodi di sentiment molto negativo che seguono perdite di prezzo significative hanno quasi sempre offerto un rapporto rischio/rendimento migliore rispetto a quando gli investitori sono poco preoccupati o addirittura euforici.