Gli impatti valutari delle decisioni di FED, BCE e BOE

Oltre ad alzare i tassi di 50 punti base, la Fed si e’ concentrata sul limitare la speculazione degli investitori… »
Oltre ad alzare i tassi di 50 punti base, la Fed si e’ concentrata sul limitare la speculazione degli investitori… »
L’anno è quasi giunto al termine, ma le banche centrali restano impegnate. Tutte e tre le principali banche centrali occidentali,… »
La Federal Reserve (Fed), la Banca Centrale Europea (BCE) e la Bank of England (BoE) hanno operato rialzi dei tassi… »
Non è affatto scontato che le banche centrali vinceranno la lotta contro l’inflazione. È possibile se le aspettative di inflazione… »
Mini-budget e contesto macro Il mini-budget presentato venerdì [dal governo del Regno Unito] prevede sgravi fiscali pari a quasi il… »
Il mercato non dovrebbe sorprendersi se giovedì la Banca d’Inghilterra (BoE) alzerà i tassi di 50 punti base. La BoE… »
Forse dovremmo inserire gli ottimisti sul fronte economico tra le specie a rischio di estinzione. Negli USA, l’indicatore del sentiment… »
Ancora una volta la Bank of England (BoE) ha sorpreso i mercati finanziari, alzando i tassi di interesse dallo 0,1%… »
Ostrum AM, affiliata di Natixis Investment Managers -
FED, appuntamento al 15 dicembre Partiamo da un dato di fatto: il QE è di 120 miliardi al mese, il… »
La propensione al rischio si è ripresa nell’ultima settimana, con i timori relativi alla variante Omicron che iniziano a svanire… »