Proger e Vaccarini Architects presentano un nuovo modello di Scuola — Un nuovo complesso scolastico sostenibile e aperto alla comunità. Ecco il progetto della nuova Scuola secondaria di primo grado “Mazzini” di Pescara Riqualificazione di un edificio scolastico Proger e Vaccarini Architects hanno presentato presso il Comune di Pescara un nuovo… Read More »
Richmond Sustainability Business Forum FORUM SOSTENIBILITÀ Da 14 Giugno 20230 ore 9:00 a 16 Giugno 2023 ore 18:00 Luogo: Park Hotel Cappuccini – Gubbio Dal 14 al 16 giugno si svolge a Gubbio il “Richmond Sustainability Forum”, l’evento forum dedicato alla sostenibilità e alla condivisione di competenze, idee, buone pratiche e nuove tecnologie Qui… Read More »
Le imprese europee corrono il rischio di essere percepite dai cittadini come poco trasparenti rispetto al loro reale impegno in tema di sostenibilità. Sono ben 7 su 10 (70%) le aziende del Vecchio Continente che pubblicano bilanci di sostenibilità approvati unicamente sulla base di documenti ed evidenze autoprodotti, senza alcuna… Read More »
Si potrebbe dire che il 2022 è stato un “annus horribilis” per gli investimenti sostenibili. La guerra in Ucraina e i conseguenti rincari dei beni energetici e dei generi alimentari hanno provocato un aumento dell’inflazione complessiva, che ha spinto le banche centrali a innalzare i tassi d’interesse. Tutto ciò non… Read More »
Daniel Bowie-MacDonald, senior investment specialist, abrdn, è uno degli esperti della Commissione oceanografica intergovernativa dell’UNESCO, il cui scopo è migliorare l’alfabetizzazione sugli oceani impegnandosi con i governi, i responsabili politici e gli investitori per contribuire alla comprensione dell’influenza e delle sfide dell’oceano. I benefici economici apportati dagli oceani Molti si… Read More »
Mediterraneo e riscaldamento globale — Poco dopo Pasqua di quest’anno, nel bel mezzo di una storica siccità pluriennale, le temperature in alcune parti del Mediterraneo occidentale sono salite di 20°C in più rispetto alle medie stagionali, raggiungendo un record di 39°C nel sud della Spagna. E questo era in aprile. Il… Read More »
Capisaldi dell’investimento sostenibile e responsabile, i fattori ESG sono fondamentali per misurare e verificare l’impegno di un’impresa o di un’organizzazione in termini di sostenibilità. L’acronimo sta infatti per Environmental, Social e Governance. Questi sono i tre aspetti chiave per una valutazione della sostenibilità e dell’attenzione al benessere sociale di un’organizzazione,… Read More »
La transizione energetica è tra i capitoli più invadenti delle agende di governi e aziende per il prossimo decennio. Per soddisfare le ambizioni dell’accordo di Parigi e limitare il riscaldamento a 1,5˚C, il settore delle utility energetiche dovrà ridurre le proprie emissioni del 70-92% entro il 2035, spostando il mix… Read More »
L’Europa sta invecchiando, e l’Italia è il paese che invecchia più velocemente. Secondo il Report dell’Alzheimer Europe 2019, oggi in Italia ci sono già oltre un milione e duecentomila malati di demenza, e si stima che nel 2050 saranno il doppio, la percentuale più alta d’Europa. L’Alzheimer è una delle malattie… Read More »
C’è un solo materiale prodotto dall’uomo che possiamo trovare ovunque nel mondo: nei suoli, nei fiumi, nell’aria, nel cibo. Se da un lato la plastica porta benefici all’umanità, dall’altro, il suo impatto su ogni essere vivente e habitat è sempre più devastante. I danni per specie e salute umana sono… Read More »