Articoli


Milano Fashion Week 2025: l’anno della moda eco-friendly

Lina Martin Content Manager Marketing | Papernest -

La Milano Fashion Week 2025 segna un punto di svolta per l’industria della moda, sempre più orientata verso pratiche sostenibili. In risposta alle sfide ambientali e al crescente impegno dei consumatori verso scelte più etiche, i brand stanno investendo in soluzioni innovative per ridurre l’impatto ecologico. Un focus particolare è… Read More »


Efama: senza CSRD, c’è solo il rating ESG

-

Efama esplicita la propria preoccupazione sul come la Csrd verrà intaccata dall’iniziativa Omnibus e afferma che la normativa è necessaria sia per fornire i dati necessari alle Sgr per fare reporting dei loro investimenti, sia per non dare la chiave dei dati Esg unicamente in mano ai provider di dati… Read More »


Commento Robeco: Tenere la rotta verso l’obiettivo net zero

-

Da dicembre si registra un esodo di banche e asset manager nordamericani dalle alleanze impegnate a promuovere l’azzeramento delle emissioni nette. In risposta, la Net Zero Asset Managers Initiative (NZAM) ha annunciato una temporanea sospensione delle proprie attività, avviando una revisione mirata ad assicurare che l’iniziativa “rimanga adeguata al nuovo… Read More »


la nostra salute e sicurezza dipendano in larga misura dal suolo e dalle funzioni che questo assolve

Aldo Bonati, Stewardship and ESG Networks Manager di Etica Sgr -

Nelle ultime settimane l’Italia è stata colpita da forti ondate di maltempo che hanno causato gravi danni e disagi in diverse regioni, a causa di frane e allagamenti. L’attuale situazione metereologica evidenzia ancora una volta la vulnerabilità del territorio italiano di fronte a eventi atmosferici estremi, sempre più frequenti. Il… Read More »


L’effetto Trump sui portafogli ESG

-

Tra i primi ordini esecutivi firmati dal neopresidente Trump figurano il ritiro degli Usa dall’Accordo sul clima di Parigi, la revoca degli incentivi per le auto elettriche, la sospensione dei nuovi progetti eolici offshore e l’allentamento delle restrizioni sull’estrazione fossile Anche in assenza dell’appoggio degli Usa, la transizione energetica potrebbe… Read More »


I dazi e le possibili implica I dazi e le possibili implicazioni per il settore delle energie rinnovabilizioni per il settore delle energie rinnovabili

-

L’aumento dei dazi, fortemente voluto da Donald Trump, avrà sicuramente un impatto significativo su diversi settori, incluso quello delle energie pulite e rinnovabili. Finora la reazione dei mercati agli annunci del Presidente statunitense è stata piuttosto contenuta, interpretandoli più come una strategia di negoziazione o come imposizioni temporanee piuttosto che… Read More »



“GreenPop”: il nuovo programma di Giornale Radio condotto da Lucia Lo Palo parte con l’intervista al ministro Gilberto Pichetto Fratin

-

Il nuovo programma di Giornale Radio condotto da Lucia Lo Palo in collaborazione con la redazione di La Mia Finanza green Dal 15 febbraio, Giornale Radio presenta “GreenPop”, un approfondimento settimanale sulle sfide ambientali attuali, in onda tutti i sabati dalle ore 12 alle ore 13. Alla guida del programma,… Read More »


Vortice polare e cambiamento climatico, rischi per l’Europa

-

Vortice polare e cambiamento climatico Il vortice polare è un’area di bassa pressione con aria molto fredda che si forma sopra i poli, circondata da forti venti occidentali. Esistono due vortici polari: uno sopra l’Artico e uno sopra l’Antartide. Logicamente, il vortice polare artico è quello che influenza maggiormente il… Read More »