Articoli


Schroders – Transizione energetica: tre motivi per continuare a puntare sulle infrastrutture

Minal Patel, Global Head of Infrastructure, Schroders Capital. -

Le energie rinnovabili, guidate dal cosiddetto “power trio” della decarbonizzazione, dell’accessibilità economica e della sicurezza energetica, stanno diventando un fattore critico per soddisfare il futuro fabbisogno energetico. Pertanto, la transizione energetica globale continua a rappresentare un’opportunità di investimento potenzialmente senza precedenti. L’Agenzia internazionale per l’energia (AIE) stima che, a partire dai… Read More »


con le nuove politiche di Trump, le emissioni Usa raggiungeranno quelle di Europa e Giappone messi insieme

Valérie Demeure, Head of ESG Research at Ofi Invest AM -

Lo scetticismo di Donald Trump verso il cambiamento climatico è emerso spesso durante il suo discorso di inaugurazione, in cui ha ribadito di voler ritirare gli Stati Uniti dall’Accordo di Parigi, firmato dal suo predecessore Barack Obama nel 2015, e di voler rimuovere la regolamentazione ambientale creata sotto la presidenza… Read More »


APPROFONDIMENTO ESG, tra le aziende dilaga il “greenhushing”: 6 su 10 nascondono l’impegno per la sostenibilità per paura delle accuse di greenwashing

-

Il clima di sempre maggiore controllo normativo in ambito di rendicontazione ESG, in cui errori ed eventuali accuse di greenwashing possono comportare multe e danni reputazionali, porta sempre più spesso le organizzazioni a mantenere “segreti” gli obiettivi di sostenibilità e i progressi compiuti per raggiungerli. Il nuovo trend di “non… Read More »


Report 2024 sulla “transizione gemella”: lo sviluppo dell’AI al centro delle principali opportunità di decarbonizzazione delle imprese e delle città

-

La transizione verde e quella digitale devono essere portate avanti insieme per sfruttare tutte le possibili sinergie e l’intelligenza artificiale gioca un ruolo di primo piano, in particolare per affrontare le sfide legate all’intermittenza delle energie da fonti rinnovabili, senza dimenticare, tuttavia, la necessità di bilanciare i benefici dell’AI con… Read More »


Blackrock si ritira dalla finanza sostenibile, ma la transizione energetica (e il cambiamento climatico) accelerano

Dario Mangilli, Head of Sustainability e membro del Comitato Sostenibilità di IMPact SGR -

BlackRock, il più grande gestore patrimoniale al mondo, con oltre 11.500 miliardi di dollari in gestione, ha annunciato il suo ritiro dalla Net Zero Asset Managers (NZAM) Alliance lo scorso 10 gennaio, citando pressioni politiche e legali. Quest’evento riflette in modo nitido il crescente scetticismo degli operatori sui mercati finanziari… Read More »


Certificati Bianchi: lo scenario attuale, il ruolo della cogenerazione e quello dell’efficientamento tecnologico nella transizione energetica

Alessandro Brizzi, General Manager di Renovis -

Quali strumenti abbiamo per guidare l’Italia verso un futuro energetico più sostenibile? I Certificati Bianchi, o Titoli di Efficienza Energetica (TEE), costituiscono misure di supporto per migliorare l’efficienza energetica in Italia. Introdotti nel 2005, mirano a incoraggiare interventi sostenibili che riducono i consumi di energia attraverso soluzioni innovative. In particolare,… Read More »


Trump, implicazioni del ritiro degli Stati Uniti dall’Accordo di Parigi

Thomas Hohne-Sparborth, Head of Sustainability Research di Lombard Odier Investment Managers, -

A seguito della sua inaugurazione del 20 gennaio, il Presidente Trump ha emanato una serie di ordini esecutivi e dichiarazioni riguardanti immigrazione, politiche climatiche, energia e altri temi. Le azioni e i temi trattati erano stati ampiamente annunciati e non hanno riservato sorprese. Tra le misure adottate, Trump ha rinnovato… Read More »


Prospettive per il cambiamento climatico nel 2025

-

L’anno passato è stato chiaramente volatile per le azioni correlate al clima. Le previsioni di un indebolimento della domanda di veicoli elettrici, tassi d’interesse elevati e cali dei prezzi dell’energia continuano a pesare sul tema del cambiamento climatico. Secondo la nostra analisi, le valutazioni delle azioni correlate a questo tema… Read More »


La piattaforma UE sulla finanza sostenibile propone aggiornamenti chiave alla tassonomia UE

by Notizie ESG - ESGNews.com -

Nuove attività aggiunte: Le proposte includono criteri per soluzioni digitali, estrazione e fusione di litio, nichel e rame. Semplificare la finanza sostenibile: Gli aggiornamenti proposti mirano a semplificare la tassonomia dell’UE e ad ampliare le attività coperte. Focus sull’usabilità: Le revisioni mirano a criteri più chiari per il “non arrecare… Read More »