Mercati emergenti: prospettive favorevoli ma elevata volatilità nel breve termine

Per il terzo trimestre del 2024, il debito sovrano dei mercati emergenti in valuta forte, e il debito societario dei… »
Per il terzo trimestre del 2024, il debito sovrano dei mercati emergenti in valuta forte, e il debito societario dei… »
Dalla riapertura dopo la pandemia di COVID-19, la Cina ha dovuto fare i conti con una lenta ripresa economica. Il… »
I mercati hanno chiuso il trimestre su una nota positiva, grazie al grande flusso di liquidità globale che ha innalzato… »
La situazione macroeconomica offre attualmente pochi motivi di ottimismo: il consumatore cinese si sta indebolendo e anche il sentiment dei… »
Nel breve termine, l’esito incerto delle elezioni statunitensi mette in risalto la più ampia complessità della geopolitica per gli EM… »
Se qualcuno mi chiedesse qual è la domanda che ci viene posta più di frequente in questi giorni, la mia… »
Il tanto atteso primo taglio dei tassi d’interesse da parte della Federal Reserve statunitense (la “Fed”) è stato senza dubbio… »
– L’energia pulita è destinata a restare uno dei settori più promettenti del prossimo decennio, nonostante l’incertezza politica legata alle… »
Secondo Capital Group, uno dei maggiori e più esperti gestori di investimenti attivi al mondo, con un patrimonio in gestione… »
Gli Stati Uniti d’America si recheranno alle urne all’inizio di novembre, con quattro esiti principali possibili: i Repubblicani o i Democratici… »